Categories: All News

On. Giuffrida: Pubblicato bando per la promozione dei prodotti agricoli

Per il 2017 sono disponibili 128,5 milioni di euro che finanzieranno la promozione dei prodotti agroalimentari sul mercato europeo e sui mercati esteri”. Lo annuncia Michela Giuffrida, membro della Commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo, che già l’anno scorso lanciò proprio a Catania, alla presenza di un alto funzionario Ue, il programma della Commissione europea che finanzia i progetti di promozione dei prodotti agricoli (Regolamento 1144/2014).
“Oggi – spiega Giuffrida – é disponibile il nuovo bando che quest’anno è ancora più ricco.Per i “programmi semplici”,quelli che possono essere presentati solo da una organizzazione, un consorzio, una op,c’è a disposizione un budget di 85.5 milioni di euro. Per i programmi “multipli”, quelli in cui il partenariato coinvolge soggetti di diversi paesi membri,lo stanziamento è invece di 43 milioni di euro”.
Questi fondi possono coprire fino all’80% delle spese dei progetti che abbiano l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza e il riconoscimento dei regimi di qualità o mettere in evidenza le specificità dei metodi di produzione agricola e le caratteristiche dei prodotti.
“Il bando 2017 è un’occasione unica soprattutto per i Consorzi di tutela di DOP e IGP.  Mi auguro – continua Michela Giuffrida – che a questo bando partecipino molte realtà sicilianeche sulla qualità dei prodotti, la specificità delle tecniche di produzione e la tradizione agricola potrebbero realizzare progetti di promozione importanti, anche con l’aiuto della pubblicità e dei social media, per conquistare mercati esteri.
Il prossimo 31 gennaio la Commissione europea – sottolinea l’eurodeputato – organizzerà a Bruxelles una sessione informativa per presentare il bando che scadrà il prossimo 20 aprile alle 17.00. L’appuntamento sarà molto importante perché i funzionari chiariranno quali sono stati i punti di forza che determinato la graduatoria di ammessi nel bando scorso e forniranno informazioni utili su come presentare correttamente le candidature.
Sponsorizzare i nostri prodotti siciliani nei paesi Ue ed extra-Ue – conclude Michela Giuffrida – è vitale per la crescita e l’evoluzione del nostro settore agroalimentare ma é anche molto costoso. I 128.5 milioni di euro del programma sulla promozione consentiranno ai nostri produttori di esplorare mercati come Cina, Hong Kong, Giappone dove cresce costantemente la domanda di Made in Sicily”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Piazza Armerina, vescovo e vicario a processo per falso: chiesto il rito abbreviato

Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…

4 giorni ago

Enna, allarme spopolamento: la Uil chiede interventi urgenti contro il declino demografico

Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…

5 giorni ago

L’Enna cade a Gela: 3-1 al Presti, gialloverdi in dieci nella ripresa

Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…

6 giorni ago

Enna, prima vittoria stagionale in Campionato: 1-0 alla Sancataldese

l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…

2 settimane ago

Troina, colpo al bancomat Unicredit: tre arresti dopo un inseguimento nella notte

Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…

2 settimane ago

Siciliacque, lavori straordinari sulla rete idrica tra Enna e Caltanissetta: sospensione dell’erogazione in 9 Comuni

Nuovi interventi di manutenzione programmati da Siciliacque sull’acquedotto Ancipa-Blufi: giovedì stop temporaneo all’acqua in diversi…

2 settimane ago