Categories: Politica

On. Alloro (pd): “la riforma siciliana degli enti intermedi garantisce il futuro dei lavoratori piu’ della legge Del Rio”

In riferimento a quanto dichiarato dal Sindaco di Centuripe, Elio Galvagno, il parlamentare regionale del PD, On. Mario Alloro, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Spiace constatare come una personalità politica navigata come l’ex On. Galvagno, sfrutti una civile quanto legittima protesta dei lavoratori precari della ex Provincia Regionale di Enna, per scagliarsi in maniera immotivata contro il Governo regionale e quella stessa Assemblea Regionale di cui lui ha fatto parte e di cui conosce perfettamente i meccanismi.
Val la pena, infatti, di ricordare all’On. Galvagno che – come ho già avuto modo di sostenere ieri – il completamento della discussione sul disegno di legge 1214/a è già fissato per il prossimo 13 settembre, giorno di riapertura dell’ARS e che il fondo a cui lui accenna è già stato oggetto di approvazione, essendo la sua costituzione prevista da un apposito articolo dello stesso articolato normativo che è stato regolarmente votato.
Per quanto attiene, poi, le ex province regionali, vorrei ricordare a Galvagno che il problema economico nasce dai tagli decisi dal Governo nazionale proprio a seguito dell’approvazione della Legge Del Rio, considerato che la Regione Siciliana ha sostanzialmente confermato lo stesso livello di trasferimento degli anni scorsi. Ma c’è di più. Ad un attento osservatore come Galvagno non sarà certamente sfuggito che, nei fatti, la legge siciliana di riforma degli enti intermedi garantisce molto di più il personale attualmente impiegato, attraverso l’attribuzione di specifiche funzioni, rispetto alla legge nazionale che qualcuno avrebbe voluto applicata pedissequamente anche in Sicilia e che, al contrario, prevede la messa in mobilità del 50% del personale di ruolo, senza dimenticare che la Regione continua a garantire il pagamento dei contrattisti, per i quali, ad esempio, l’ex provincia fornisce una integrazione minima.
Non c’è dubbio che l’ormai prossima elezione degli organi di governo dei Liberi Consorzi comunali agevolerà la gestione degli stessi Enti, superando la fase commissariale, anche se resta da sciogliere il nodo dei trasferimenti nazionali, con la già prevista apertura di un tavolo di confronto con il Governo nazionale, poiché non è pensabile che la Regione sopporti da solo il sostegno economico degli enti intermedi. Fronte sul quale sarebbe bene vedere uniti tutti i rappresentanti delle istituzioni siciliane a tutti i livelli, a cominciare dall’ANCI”.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

1 ora ago

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

3 ore ago

Tra fish & chips e cabine rosse: c’è una piccola INGHILTERRA a due passi da Ragusa | Non crederai ai tuoi occhi

Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…

5 ore ago

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

9 ore ago

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

20 ore ago

Non è un fotomontaggio: questa città siciliana è IDENTICA ad Amsterdam | Cultura green e atmosfera da sogno

Anche la Sicilia ha la sua piccola Amsterdam: un posto speciale con tante risorse e…

1 giorno ago