La Gazzetta Ennese
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI

Oltre 20mila spettatori al Sicilia Outlet Village per Renzo Arbore

| Stampa Articolo |

 

Panoramica_Arbore4«Siete esageratamente tanti, sono molto felice di essere in Sicilia tra voi, in questa terra a cui mi legano tanti bei ricordi in quasi cinquant’anni di carriera»: Renzo Arbore ha salutato così il pubblico di oltre 20mila fan e spettatori che ieri sera (27 giugno) hanno gremito il Sicilia Outlet Village per il concerto che ha visto sul palco anche l’Orchestra Italiana al completo.

Arbore1In camicia bianca e con uno sfavillante gilè, spalleggiato in modo straordinario dai 15 artisti che con lui suonano in giro per il mondo per promuovere la musica italiana, Arbore ha prestato la sua inconfondibile voce a quelle che ha definito le «canzoni delle memoria», tratte dal patrimonio culturale  di matrice napoletana che vede i suoi più grandi esponenti in Roberto Murolo e Renato Carosone. E così, nell’affollata Piazza Eventi del Village, hanno risuonato le note di melodie intramontabili come Reginella, Maruzzella, ‘O Sarracino, Guaglione, fino al coinvolgente finale con‘O surdato ‘nnammurato, riproposti con contaminazioni di jazz, swing, blues e perfino di sonorità cubane.

Arbore3Rientrato in Italia dopo una tournée in Russia, il celebra artista ha ripreso le tappe della penisola scegliendo proprio la cornice del Sicilia Outlet Village, che ha definito «trasversale», per la sua capacità di declinare la cultura nelle varie forme: moda, arte, musica, cibo, turismo. La stessa trasversalità che si è rispecchiata nel pubblico che ha partecipato: intorno al palco c’erano generazioni diverse, che insieme hanno condiviso i ritmi intonati dall’Orchestra e hanno applaudito alle performance, non solo musicali, di Arbore.

Arbore2Non è un caso quindi che nell’Orchestra Italiana, lui – cantautore di lungo corso, che ha scherzato divertito sui suoi 78 anni appena compiuti – annoveri giovani componenti. Sul palco infatti anche Gianni Conte, Barbara Buonaiuto, Mariano Caiano e Giovanni Imparato (voci), Massimo Volpe (direzione orchestrale e pianoforte), Michele Montefusco, Paolo Termini e Nicola Cantatore (chitarre), Peppe Sannino (percussioni), Roberto Ciscognetti (batteria), Massimo Cecchetti (basso), Nunzio Reina e Salvatore Esposito (mandolini).

Una vera e propria festa per i siciliani provenienti da diverse parti dell’Isola e per i turisti presenti, che anche durante le ore del concerto, fino alle 23.00, hanno potuto fare shopping negli oltre 140 negozi del Village, usufruendo di occasioni speciali che anticipano i saldi estivi..

 

Related Articles

  • Salute & Benessere

    Giornata mondiale del diabete

    Un successo la Giornata del Diabete organizzata dall’ASP di Enna

    Nella notte tra il 14 e il 15 novembre, grazie alla sensibilità dell’Amministrazione Comunale su richiesta della Direzione Generale dell’ASP di Enna, è stato illuminato di blu il Teatro Garibaldi, così come in altre 400 piazze italiane, iniziativa curata già da diversi anni dall’Associazione Diabete Italia, con l’obbiettivo di attenzionare la prevenzione del diabete. Si stima…

  • Gustovagando

    scuola2

    “Buono da pensare” master di primo livello in cultura e comunicazione del gusto

    Aperto il bando per la terza edizione del Master di primo livello in Cultura e Comunicazione e del Gusto dell’Università di Palermo. Il master “Buono da Pensare” – unico corso di alta formazione universitaria nel Sud in tema di cultura e comunicazione del gusto – potrà accogliere da 25 a 30 allievi, e avrà la…

  • Hobby & Hi-Tech

    Regalbuto Municipio

    Regalbuto: già attivo il canale di comunicazione con i cittadini tramite WhatsApp

    Ancora una volta Regalbuto si distingue come Ente all’avanguardia in materia di trasparenza e di comunicazione con i cittadini. WhatsURP è il nuovo servizio del Comune di Regalbuto attraverso il canale WhatsApp con lo scopo di trasmettere via smartphone, informazioni di pubblica utilità e interesse della città sfruttando la velocità e capillarità della App. Al…

  • LifeStyle

    Lavoro

    Concorso per 400 posti in Sicilia revocato dopo venti anni…

    Sicilia, la Regione revoca un concorso per 400 posti che era stato bandito…venti anni fa. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale regionale dei decreti di revoca, è definitivo l’annullamento di concorsi per 365 posti banditi oltre venti anni fa dall’assessorato regionale ai Beni culturali e non ancora espletati. In dettaglio, si tratta di un posto di…

  • Motori

    autostradaCataniaSiracusa

    #appuntidiviaggioinford, Sei blogger e un viaggio “social” tra Ragusa e Siracusa

    Cosa succede se sei blogger decidono di raccontare la loro terra attraverso un viaggio in Ford? E’ quanto ha avuto luogo per i sei protagonisti dell’iniziativa “#appuntidiviaggioinford” promossa dal dealer automobilistico “ST Sergio Tumino” che ha sedi a Ragusa e Siracusa. Un viaggio “social” che ha ottenuto migliaia di like e condivisioni. Armati della loto…