Categories: Cronaca

Oasi Troina: progetto sperimentale sostenuto dalla Fondazione Vodafone per la riabilitazione a distanza dei pazienti con disabilità

Un’iniziativa dell’IRCCS Oasi Maria SS. Onlus di Troina finalizzata al miglioramento delle condizioni di salute delle persone con disabilità, interconnettendo realtà e virtualità. Il progetto si chiama “M.A.C (Mi abilito a casa)” ed è rivolto a ragazzi e adulti con disabilità intellettiva e vede il sostegno di Fondazione Vodafone Italia.
L’iniziativa è stata pensata per andare incontro alle esigenze manifestate dai ragazzi per sperimentare in maniera attiva e partecipativa il loro contributo alla vita familiare e sociale dell’ambiente di appartenenza e nasce a seguito di un’altra sperimentazione con risultati positivi svolta in un ambiente di realtà virtuale immersiva. I dati emersi hanno evidenziato la necessita’ di fornire nuovi strumenti per continuare a casa l’attività di abilitazione e le sedute di insegnamento-apprendimento. Il progetto MAC si compone di due fasi: una che consiste nella elaborazione del software e dei programmi, la seconda nello studio pilota con i ragazzi. Dopo un periodo di tutoraggio i ragazzi continueranno l’attività di abilitazione a casa per venti sedute alla fine dei quali seguirà una valutazione sui risultati ottenuti e soprattutto la valutazione dell’impatto di questo tipo di programma sulla realtà concreta. Il sistema MAC tecnicamente si compone di 4 parti fondamentali. Innanzitutto un server che gestirà la comunicazione tra i diversi dispositivi e il Database. Poi dei TV touch screen permetteranno agli psicologi di somministrare in istituto i task (ovvero rispondere a domande relative ad attività quotidiane semplici che i pazienti dovranno svolgere). Questo sistema serve per valutare quale protocollo abilitativo il paziente dovrà eseguire a casa.  Una terza parte è costituita dai client PC che permetteranno ai medici e ai tecnici di configurare il protocollo abilitativo  domiciliare   e   di  monitore  da  remoto   il  paziente  durante  l’intero  processo abilitativo che verrà eseguito sui tablet che rappresentano l’ultimo segmento tecnico del sistema MAC. Tra i vantaggi, l’aspetto della deospedalizzazione che determina un risparmio economico a carattere sociale e familiare, quest’ultimi infatti non sono costretti a viaggiare per l’ospedale, sostiene una migliore interazione familiare, grazie ad un’attività residenziale, e favorisce nuovi apprendimenti utilizzando la dimensione ludica offerta dagli strumenti telematici. Il progetto “M.A.C (Mi abilito a casa)” è stato cofinanziato dalla Fondazione Vodafone Italia. L’iniziativa, infatti, rientra tra quelle vincitrici del bando per la digitalizzazione del Terzo Settore dal titolo “Digital for Social”, promosso e ideato dalla Fondazione Vodafone in collaborazione con il Gruppo 24 Ore. Su circa 600 organizzazioni non profit coinvolte e più di 470 candidature vagliate, 19 sono stati i progetti selezionati e tra questi quello dell’Associazione IRCCS Oasi Maria SS. Onlus di Troina alla quale andranno circa 66 mila euro su un importo complessivo di due milioni di euro investiti dalla Fondazione Vodafone in tutta Italia per migliorare l’inclusione sociale dei soggetti più deboli.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Tra scogli, acqua gelida e meraviglie questa zona della Sicilia è chiamata MINI CROAZIA | All’estero ci mandi gli altri

La mini Croazia di Sicilia è un posto speciale per tutti coloro che amano il…

1 ora ago

Bonus NIDO CANCELLATO, purtroppo è tutto vero | Qui ci hanno rimesso i genitori, errore gravissimo sulle spalle degli italiani

Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…

12 ore ago

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

17 ore ago

Altro che Taormina e Palermo, questa città siciliana ti fa battere il cuore più del tuo ex | Vicoli, piazze e passione pura

La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…

19 ore ago

Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…

21 ore ago

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

1 giorno ago