Non solo Campania, anche in Sicilia si trova una vera POMPEI | Questo posto è un incanto, gli storici confermano

Pompei - foto pixnio - lagazzettaennese.it
Le meraviglie di Pompei, anche date dalle sue rovine, la rendono unica: ma se vi dicessimo che ve n’è un’altra in Sicilia?
Una delle città più belle al mondo che si trova in provincia di Napoli, a pochi chilometri da Salerno, è Pompei. Guai a considerarla un semplice sito archeologico. Essa è una vera e propria capsula del tempo dove il passato si è fermato per sempre a quando eruttò il Vesuvio nel 79 d.C.
La città è stata sommersa da una pioggia di cenere e lapilli che la seppellì rapidamente. Ad oggi camminare per le strade di Pompei è come fare un vero e proprio viaggio nel tempo. Si possono ancora osservare tanti solchi delle ruote dei carri sulla pietra ed entrare nelle abitazioni con affreschi vivaci e conservati benissimo.
Si possono visitare le terme pubbliche, i templi, i teatri, persino le taverne. Tra le attrazioni più celebri ci sono la Casa del Fauno, il Lupanare, l’antico bordello, e tutto ciò che ha a che fare con gli aspetti più intimi della vita romana.
La bellezza di Pompei
Chiaramente, Pompei ospita anche la sua parte moderna, una città che guarda con estremo fascino verso un passato che è stato doloroso ma che oggi la rende una delle perle del mondo intero. Infatti, migliaia di turisti la affollano tutti i giorni dell’anno pur di non perdersi nemmeno un singolo dettaglio di quella che è la sua bellezza antica.
La sua vicinanza a città meravigliose come Castellammare di Stabia, ad esempio, la porta ad essere una località presa d’assalto davvero da moltissime persone. I turisti, infatti, non vogliono privarsi nemmeno di un solo attimo di questa terra meravigliosa.

Una Pompei medievale nel cuore di Sicilia
Ma se vi dicessimo che in Sicilia vi è una Pompei medievale? Come riportato da Balarm.it, la città in questione è Noto Antica. Infatti, essa si trova sul monte Alveria e pare proprio che sia stata abitata sin dalla preistoria.
Oggi, la città di Noto si estende per tantissimi chilometri e, questa sua parte più alta e silenziosa, è sicuramente affascinante e merita di essere vista.