Non serve andare al Nord | La NUOVA VENEZIA è in Sicilia, questa laguna ne è la prova: per le gondole il discorso è diverso

Venezia - foto flickr - lagazzettaennese.it

Venezia - foto flickr - lagazzettaennese.it

Ecco spuntare dal nulla una splendida nuova Venezia nel cuore della Sicilia. Questo è il posto di cui tutti parlano di recente.

La città lagunare per eccellenza d’Italia è Venezia che, con la sua storia secolare e con i racconti e le tradizioni che si tramandano da tantissimi anni, ormai la rendono una città dal fascino indiscutibile.

Spesso si è creato una sorta di dualismo con Firenze per quanto riguarda l’arte e la cultura. Sono due città molto diverse che possono offrire ai cittadini e ai turisti tanto fascino e tanto stupore senza nemmeno calpestarsi i piedi.

A questo punto, sarebbe lecito e doveroso dire che Venezia, oltre ad essere stata una delle repubbliche marinare d’Italia e un porto importante che ha dato i natali a personaggi illustri della storia come Marco Polo, oggi continua ad avere un fascino e una storia così accattivante da attirare sempre più turisti.

Le meraviglie nel cuore di Venezia

La splendida Piazza San Marco e tutte quelle stradine strette, così fiere ed orgogliose della loro storia, la mettono su un vero piedistallo. Andare a Venezia, però, dà la possibilità anche di visitare delle località nei dintorni estremamente affascinanti come Murano, Burano e le loro creazioni in vetro, ma anche altre città speciali come Treviso, Padova, Vicenza, Bassano del Grappa, giusto per nominarne alcune.

Se dicessimo che in Sicilia è stata scoperta una mini Venezia, non stiamo esagerando né dicendo un’eresia. È proprio così: questa località che stiamo per presentarvi ricorda, per alcuni aspetti, il capoluogo veneto che, ancora una volta, sembra ritagliarsi uno spazio importante anche in un’altra regione d’Italia così famosa e amata come la Sicilia.

Laguna dello Stagnone - foto flickr - lagazzettaennese.it
Laguna dello Stagnone – foto flickr – lagazzettaennese.it

La nuova Venezia scoperta in Sicilia

Quella che in molti definiscono la nuova Venezia di Sicilia altro non è che la località in cui si trova la laguna dello Stagnone. Lo Stagnone, la più grande laguna della Sicilia nel comune di Marsala (TP), è caratterizzato da acque molto basse e comprende le isole dello Stagnone, riserva naturale dal 1984.

Come riportato da Wikipedia, è nato da movimenti di sabbia che hanno chiuso parte del mare, è famoso per l’estrazione del sale tramite antichi mulini a vento. Tra i punti di interesse ci sono l’idroscalo militare con gli Hangar Nervi, la Tonnara di San Teodoro e le Saline Ettore e Infersa.