Non farlo mai più | I 6 ERRORI da spiaggia che stanno distruggendo la tua immagine, basta essere cringe

Ragazza prende il sole - foto pexels - lagazzettaennese.it

Ragazza prende il sole - foto pexels - lagazzettaennese.it

Quante volte si va in spiaggia col rischio di sembrare ridicoli? Ecco alcuni consigli per evitare di essere considerato trash e inopportuno.

L’estate è quel momento magico in cui il tempo si dilata, il cervello va in modalità risparmio energetico e la spiaggia diventa il nostro habitat naturale. Ma attenzione, basta poco per passare da “bello e rilassato” a “tragicomico da spiaggia”.

Hai presente quelle scene che sembrano uscite da una sit-com? L’ombrellone che prende il volo, la crema solare dimenticata, il frisbee assassino che colpisce un bagnante innocente. Ecco, sono momenti che abbiamo vissuto (o causato) tutti almeno una volta. E il peggio è che spesso non ce ne accorgiamo nemmeno.

La spiaggia, diciamolo, è un campo minato di piccoli errori che ci fanno apparire goffi, impreparati, a volte pure un po’ arroganti.

Gli errori in spiaggia

E non importa quanto figo sia il tuo costume o quanto sia cool la tua playlist: se cadi in uno di questi scivoloni, sei subito l’argomento delle chiacchiere sotto l’ombrellone. Soprattutto se poi, di fianco, hai la classica coppia con occhiali da sole pronta a sparlare del vicino.

Per evitarlo, abbiamo raccolto i sei errori da spiaggia più comuni che ci rendono (inconsapevolmente) ridicoli. Leggili, memorizzali e cerca di non essere quella persona. Pensavi che non ti riguardassero? Ora che li leggerai, di certo, almeno in uno, ti ci ritroverai.

Ragazzi in spiaggia - foto pexels - lagazzettaennese.it
Ragazzi in spiaggia – foto pexels – lagazzettaennese.it

I 6 errori da spiaggia molto comuni

Primo errore molto comune commesso in spiaggia, è mettere la birra tra i capelli. C’è la cattiva abitudine di metterla in testa con la speranza di schiarire i capelli? Risultato, puzza assurda e capelli estremamente seccati (come dargli torto?!). Secondo errore, arrivare in spiaggia con tacchi, trucco e gioielli. Ricordatevi che non è una sfilata di moda. Vi farete notare di sicuro, ma non di certo in positivo. Terzo errore: iniziare a parlare a voce alta anche per dirvi cose senza senso. Le persone vogliono rilassarsi non ritrovarsi al Grande Fratello di Ostia Lido.

Quarto errore, guai a urlare per chiamare figli o nipoti che, nuotando in mare, devono risalire per mangiare la frittata di maccheroni. Signori, i tempi di ‘Marinaaaa’, in Sapore di mare, sono nei nostri cuori ma vi prego, ora è too much. Quinto errore, mangiare sotto l’ombrellone come se vi trovaste in trattoria e facendo cascare cibo senza attenzione. Vespe, gabbiani e piccioni saranno al vostro fianco. Ultimo errore e forse quello più supremo: il costume bianco divide molto l’opinione pubblica, un motivo ci sarà…