Non è Rio, non è San Paolo… È SICILIA | Si tratta del Brasile italiano che ti farà innamorare in estate

Brasile - foto flickr - lagazzettaennese.it

Brasile - foto flickr - lagazzettaennese.it

Il Brasile ha una piccola alcova felice nel cuore della Sicilia. Fai una foto qui e non tutti sanno dirti quale sia la differenza.

Uno dei posti più belli al mondo è sicuramente il Brasile. Questa nazione sudamericana ha in sé lo stile di una popolazione che fa del sorriso, della goliardia e della cordialità il suo punto forte. Chiaramente, come ogni nazione che si rispetti, ha sia aspetti positivi sia meno positivi, ma oggi non vogliamo concentrarci su questi ultimi, bensì parlare più che altro della meraviglia che si cela al suo interno.

Città come Brasilia, che è la capitale e che spesso molti confondono con Rio de Janeiro, sono posti veramente eccezionali. Mete che mettono in condizione qualsivoglia tipo di turista di rendersi conto che queste località sono più uniche che rare.

Ancora una volta, quindi, il Brasile si mostra essere una vera e propria risorsa economica e turistica per il mondo intero. Ora come ora, però, sarebbe lecito e doveroso dire che, se si volesse organizzare un tour in questa splendida nazione, bisognerebbe comunque farsi guidare da un mentore esperto, in quanto si potrebbe incappare in zone non così sicure o comunque visitare dei posti dimenticandone altri meravigliosi.

Dalla saudade alla rinascita

Spesso si parla anche della saudade brasiliana, ma che cos’è? Sappiamo bene che è quella nostalgia che provano tutti coloro che sono costretti a lasciare la terra natia e a spostarsi in altre zone del mondo.

Ricordiamo un po’ anche il celebre film L’allenatore nel pallone del 1984 con Lino Banfi, in cui impersonando il mitico Oronzo Canà si ritrovava in squadra il bomber brasiliano Aristoteles, che iniziò ad accusare proprio questa nostalgia di casa. Per fortuna, però, l’Italia è una nazione molto accogliente e cordiale che, in alcuni versi, mostra proprio di avere uno stile simile a quello sudamericano.

Catania - foto flickr - lagazzettaennese.it
Catania – foto flickr – lagazzettaennese.it

Il piccolo Brasile di Sicilia

In modo particolare, infatti, in regioni del sud come la Sicilia vi è un posto che ricorda il Brasile per lo stile architettonico, la cordialità delle persone e i colori vivaci che entrano nel cuore di tutti. Il piccolo Brasile di Sicilia è la splendida città degli elefanti, Catania. Si tratta di una città siciliana di quasi 300.000 abitanti, situata ai piedi dell’Etna e affacciata sul mar Ionio.

Fondata dai greci nel 729 a.C., ha una storia ricca e complessa, segnata da dominazioni e catastrofi naturali (eruzioni e terremoti). È un importante centro economico, culturale e universitario della Sicilia, con un centro storico barocco riconosciuto dall’UNESCO. Il clima è mediterraneo, con estati molto calde e inverni miti.