Non è Napoli, non è Roma: la RIVOLUZIONE DELLA PIZZA parte dalla Sicilia | Scopri le 7 pizzerie top

Pizza - foto web - lagazzettaennese.it
La Sicilia si conferma patria della pizza anche nel 2025: questi i posti che lo possono testimoniare, mangiare qui è un sogno.
Se chiedessimo a 10 italiani a caso cosa preferiscono mangiare e quale sia la loro classifica, sicuramente nella top 3 comparirebbe la pizza. C’è chi la preferisce più in stile toscano, quindi bassa, croccante e leggera; invece, altri optano per la pizza napoletana, che ormai negli ultimi anni ha subito una vera e propria metamorfosi.
Non manca la sua variante originale, quella a ruota di carro, che piace davvero a tanti: più sottile e con un cornicione non così esplosivo come quello che invece si trova nelle pizze più contemporanee.
Ormai sappiamo bene che, oltre ai gusti tradizionali come margherita, marinara e capricciosa, ce ne sono tanti altri gourmet, talvolta anche con l’aggiunta di frutta, come ad esempio l’ananas.
Se fino a qualche anno fa questo frutto esotico sembrava essere considerato quasi un affronto alla pizza, ora invece ci sono alcune pizzerie in Italia e anche in Campania che sono riuscite a rivisitare questo ingrediente, rendendolo un tocco in più di freschezza, abbinato ad altri ingredienti e perfetto soprattutto da consumare in estate.
Le pizze buone in Italia
Non bisogna però cadere nell’errore di pensare che per mangiare un’ottima pizza si debba recarsi solo ed esclusivamente dove essa è nata. Infatti, ormai da nord a sud sono sempre di più le pizzerie che, oltre a fornire alla clientela la tradizione della pizza classica, propongono sempre più varianti anche per coloro che devono mangiarla senza glutine.
Ciò quindi mette nella condizione la maggior parte delle persone di poter trovare il posto preferito e magari approfittare anche di vari sconti presenti sulle app che possiamo scaricare comodamente dal nostro smartphone.

Le 7 pizzerie top in Sicilia
Ora però dobbiamo spostarci in Sicilia, dove siamo pronti a elencarvi quelle che sono le sette migliori pizzerie. Infatti, ciò dimostra che la Sicilia non è solo terra di cannoli, cassate, biscotti alle mandorle e granita con brioche. Basta assaporare una di queste pizze per rendersi conto di quanto detto poc’anzi. Come riportato da siciliafan.it, ecco le 7 pizzerie siciliane nella Top 100 d’Italia 2025:
- Saccharum – Altavilla Milicia (Palermo)
Eccellenza negli impasti, proposta raffinata e grande attenzione alle materie prime, con un linguaggio contemporaneo ma radicato nella tradizione siciliana.
Posizione: 32ª assoluta, anche nella Top 50 mondiale. - L’Orso – Messina
Impasti frutto di anni di ricerca, pizza che racconta il territorio con un equilibrio tra stagionalità e innovazione.
Posizione: 45ª - Frumento – Acireale (Catania)
Specializzata in lievitazioni naturali, utilizza materie prime locali con uno stile sobrio e di qualità costante.
Posizione: 62ª - Archestrato di Gela – Palermo
Pizzeria colta e visionaria, omaggio alla civiltà mediterranea con richiami storici e biodiversità regionale.
Posizione: 64ª - AMMODO – Palermo
Estetica minimal, filosofia sostenibile e impasti d’autore, rappresenta la Palermo gastronomica contemporanea.
Posizione: 69ª - Piano B – Siracusa
Propone una pizza vista come alta cucina, locale apprezzato nel Sud-Est siciliano.
Posizione: 83ª - Sitári – Agrigento
Giovane pizzeria in crescita, con una pizza identitaria e ricca di sapori del territorio.
Posizione: 94ª
La guida 50 Top Pizza Italia 2025 è curata da Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere.