Non distante da Catania nasce la TERRAZZA più BELLA d’Italia | Questo posto è incantevole, degno di proposte di nozze

Terrazza - foto pexels - lagazzettaennese.it

Terrazza - foto pexels - lagazzettaennese.it

Vai a Catania e scopri che lì vicino si cela la terrazza con una vista da togliere il fiato. Portaci il partner e scattano proposte importanti.

Vulcanica come il monte che la sovrasta, Catania è sicuramente una città ricca, talvolta anche contraddittoria, ma che riesce a racchiudere al suo interno tutta la ricchezza e l’energia della Sicilia orientale.

Si trova ai piedi dell’Etna, ovvero il vulcano più attivo e più alto d’Europa, ed è stata più volte distrutta e ricostruita, come tante altre città della Sicilia, in seguito ai vari sismi, terremoti e maremoti.

Il suo centro storico è sicuramente un mix di tanti stili, dove ha trionfato il barocco nero grazie ad edifici costruiti in pietra lavica. Quando ci si ritrova a passeggiare lungo la Via Etnea, si incontrano alcuni palazzi importanti e piazze maestose come Piazza del Duomo con l’elefante in pietra lavica, simbolo della città.

Lo splendore di Catania

Qui vi sono anche la Cattedrale di Sant’Agata e il celebre Mercato del Pesce. Catania è anche un importante centro universitario, dove, per fortuna, di notte tutto l’anno vi è sempre tanta movida e creatività che dà ampio spazio anche ai giovani che vivono nel posto.

Dal punto di vista culturale, chi vuole visitarla sa bene che, oltre al teatro romano, ci sono castelli medievali e gallerie d’arte contemporanea davvero straordinarie. Infine, per quanto riguarda la gastronomia, sappiamo bene che la pasta alla norma e soprattutto la tradizione dolciaria, che spazia dai cannoli alla granita con brioche, sono il fiore all’occhiello.

Castello normanno Paternò - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it
Castello Normanno Paternò – foto wikimedia commons – lagazzettaennese.it

La terrazza più bella d’Italia nel cuore di Sicilia

Insomma, chi decide di vivere qui sa bene che la vitalità è in ogni angolo di strada, così come in questo borgo che stiamo per presentarvi. Avete mai sentito parlare di Paternò e della sua terrazza panoramica? Precisamente, il Castello Normanno è una delle fortificazioni medievali più importanti e imponenti della Sicilia orientale. Fu costruito nel XII secolo durante la dominazione normanna, probabilmente sotto il regno di Ruggero II. Nacque come presidio militare strategico per il controllo del territorio e la difesa della città di Paternò.

Una delle sue parti più suggestive è la terrazza panoramica, dalla quale si gode di una vista spettacolare sulla pianura sottostante, sul fiume Simeto e, nelle giornate limpide, fino all’Etna.