Non ci crederai, ora puoi curarti i denti quasi GRATIS | Ti basta chiedere questo BONUS e dal dentista ci vai fischiando

Dentista - foto pexels - lagazzettaennese.it
Per fortuna ora andare dal dentista non dovrai più spendere tanti soldi. Scopri subito quale sia l’iter da dover seguire.
In Italia, sono davvero tante le persone che manifestano di avere, tra le fobie più grandi, quella di andare dal dentista. C’è chi addirittura, per una semplice pulizia dei denti, richiede l’intervento di un’anestesia locale per evitare anche solo lievemente un contatto con i ferri del mestiere.
Questa fobia è più radicata che mai e non c’è per forza bisogno di avere avuto un’esperienza negativa in passato. C’è chi, proprio al solo pensiero di entrare in uno studio dentistico, inizia a sudare freddo e ad avere ansia. Ciò si verifica soprattutto perché la bocca è una parte delicata del nostro corpo.
Per tale motivo, parecchie persone evidenziano come trovarsi con la bocca impegnata, lasciata nelle mani di un dentista, seppure esperto, possa mettere nella condizione di inibire un’eventuale azione o di non poter riuscire in quel momento a parlare o a dire qualcosa.
Cura attenta dell’igiene orale
Quindi, c’è chi cura in maniera anche maniacale l’igiene orale affinché non debba ritrovarsi ad andare mai dal dentista. Ovviamente, invece, c’è chi dall’altra parte non ha paura di andare dal dentista, ma ad esempio teme di fare anche un semplice prelievo del sangue o di ricevere un’iniezione.
Sono tante quindi le fobie che riguardano gli italiani in merito a cose che per altre persone invece si rivelano essere estremamente di routine. Ora però, se vi dicessimo che c’è un’importante novità che mette in condizione le persone di poter curare i denti quasi gratis, forse forse le fobie spariscono in un niente.

Bonus dentista 2025, un aiuto importante per (quasi) tutti
Parecchi lamentano i costi esosi che vanno impiegati quando si entra in uno studio dentistico. Ma si sa: la qualità ha sempre un prezzo. Scopriamo di cosa si tratta. Come riportato da royalfarm.it, nel 2025 è attivo il bonus dentista, un’agevolazione del Servizio Sanitario Nazionale per rendere accessibili cure odontoiatriche e ortodontiche a famiglie con ISEE basso o in condizioni di vulnerabilità. Il bonus copre visite, trattamenti e interventi, soprattutto per minori fino a 14 anni.
Serve una prescrizione medica e specifica documentazione (ISEE, fototessera, analisi, ecc.). Chi non ne ha diritto può comunque detrarre il 19% delle spese superiori a 129,11 euro nel 730.