Categories: Archivio

Nominato il nuovo Governo Regionale: all’ultimo resta fuori Luisa Lantieri

“Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, ha nominato i componenti della giunta regionale sulla base di un rapporto di collaborazione leale con i partiti e le formazioni politiche della coalizione, a livello regionale e nazionale”. Si legge in una nota appena diffusa da Palazzo d’Orleans.
“All’ interno della composizione della giunta – prosegue la nota – ci sono anche alcune competenze tecniche confermate tra gli assessori uscenti. La nuova formazione di governo include dunque alti livelli della politica regionale e figure di grande competenza tecnica”.
Questa la nuova giunta:Mariella Lo Bello Vicepresidente, Assessore per le attività produttive(Presidente)
Antonello Cracolici  Assessore per l’agricoltura, sviluppo rurale e dellapesca mediterranea – PD
Giovanni Pistorio Assessore per le infrastrutture e la mobilità – UDC
Maurizio Croce Assessore per il territorio e ambiente – Sicilia futura
Cleo Li Calzi Assessore per il turismo, sport e spettacolo (presidente)
Baldo Gucciardi Assessore per la salute – PD
Gianluca Miccichè Assessore per la famiglia, politiche sociali e lavoro -UDC
Alessandro Baccei Assessore per l’economia – PD
Carlo Vermiglio Assessore per i beni culturali e l’identità siciliana  –centristi
Vania Contrafatto Assessore per l’energia e i servizi di pubblica utilità – PD
Bruno Marziano Assessore per l’istruzione e la formazione professionale- PD
Antonio Fiumefreddo – Assessore delle autonomie locali e funzione pubblica –PD
Il presidente della Regione convocherà per dopodomani un incontro con i partiti della coalizione per sottoscrivere il documento di intesa programmatica di fine legislatura.
Il presidente confida che la nuova composizione del governo possa facilitare il dialogo con tutto il parlamento, attraverso un patto di intesa con tutte le forze della coalizione, con rispetto e lealtà nei confronti delle opposizioni che sono chiamate a condividere il processo di riforme urgenti delle quali ha bisogno la Sicilia, in una fase che vede per la prima volta dopo 7 anni un incremento del pil dello 0,4 % e una previsione per il 2016 dell’1%, segno che delle azioni importanti sono state fatte negli ultimi tre anni. “E’ il momento del coraggio, del cambiamento, – dice il presidente – per rinnovare profondamente la politica, verso un nuovo sviluppo della Sicilia.
Il nuovo governo deve darsi tre obiettivi principali – conclude Crocetta – semplificare e sburocratizzare, aiutare le imprese, combattere la disoccupazione.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Enna, verso la rinascita dell’Ente Autodromo di Pergusa: l’ACI riceve la delibera del Libero Consorzio

Passo decisivo per la riattivazione dell’Ente Autodromo: l’Automobile Club Enna ha ricevuto la delibera che…

3 settimane ago

Piazza Armerina, vescovo e vicario a processo per falso: chiesto il rito abbreviato

Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…

3 settimane ago

Enna, allarme spopolamento: la Uil chiede interventi urgenti contro il declino demografico

Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…

4 settimane ago

L’Enna cade a Gela: 3-1 al Presti, gialloverdi in dieci nella ripresa

Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…

4 settimane ago

Enna, prima vittoria stagionale in Campionato: 1-0 alla Sancataldese

l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…

1 mese ago

Troina, colpo al bancomat Unicredit: tre arresti dopo un inseguimento nella notte

Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…

1 mese ago