Nissoria – “Con mio grande stupore e sorpresa, insignito di cotanta fiducia e stima dal Prefetto A.I.G.S. Sicilia Dott.ssa Anna Martano, mi fregio di condividere con tutti voi la notizia della mia nomina come Questore per la Provincia di Enna dell’ ACCADEMIA ITALIANA di GASTRONOMIA e GASTROSOFIA. Mi sento di dedicare questa benemerenza a mio zio Enzo, persona buonissima e solare che purtroppo ci ha lasciati pochi giorni fa. Mi voleva bene ed aveva tantissima fiducia in me, credo vivamente che una parte del merito di questo risultato sia anche suo. Grazie mille Zio, in alto i cuori! Così mi introduce il Prefetto Anna Martano per l’ingresso in Accademia: “RosarioPattidocente di accoglienza turistica, esperto in Marketing turistico e territoriale, Borgologo e guida turistica. Tour organizer e promotore del turismo sostenibile e responsabile, autore del libro sulla Sicilianità intitolato “Mutatio”, assume l’incarico di Questore di Enna”. Lo dichiara Rosario Patti
Qui di seguito la storia dell’accademia e il blasone
ACCADEMIA ITALIANA di GASTRONOMIA e GASTROSOFIA
L’ACCADEMIA ITALIANA di GASTRONOMIA e GASTROSOFIA è un’associazione culturale senza scopo di lucro che promuove i valori di un’alimentazione consapevole attraverso l’approccio multidisciplinare alle scienze gastronomiche basato sulla Gastrosofia. Dell’associazione fanno parte docenti universitari, ricercatori, giornalisti, chef, ed esperti di varie discipline (nutrizione, storia, antropologia, enologia, cucina, degustazione sensoriale).
Principali finalità Istituzionali
Ricercare filologicamente usi, tradizioni e tecniche ricollegabili al sapere gastronomico, al fine di promuoverne in Italia e all’estero la conoscenza anche in funzione didattica.
Lo statuto prevede di:
– promuovere eventi che favoriscano una migliore conoscenza multidisciplinare dei valori dell’alimentazione e della cucina;
– tutelare la biodiversità enogastronomica;
– favorire l’interscambio tra professionisti dell’alimentazione, studenti degli istituti superiori, mondo universitario e appassionati.– conferire il Blasone AIGS di Ambasciata Gastronomica ai locali dove si propone una cucina italiana di territorio e qualità.
A Troina la Scuola di Eccellenza di Gastronomia Funzionale.
Presentata la Scuola di Formazione Politica Online dell’Udc Italia
Enna: per la Cisl occorre rapporto tra “Città e Università”
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico
Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…
Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…
Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…
Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…
La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…
Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…