Categories: All News

Nissoria: Operation Husky Memory quale missione di pace e fratellanza

Nissoria – Per ricordare il settantacinquesimo anniversario dell’operazione militare Husky del mese di luglio1943, attorniato dalle autorità locali civili e militari, dagli assessori Francesca Castellana e Silvio Fantino, dal presidente del Consiglio Comunale Rosario Patti e dal consigliere comunale Francesco Buscemi, dalla banda musicale diretta dal maestro Filippo Pistone Nascone, nella mattinata di martedì 24 luglio scorso il sindaco di Nissoria Armando Glorioso ha accolto una delegazione di civili e militari canadesi accompagnandoli in corteo al monumento ai caduti sito sulla circonvallazione di Via De Gasperi.Dopo la scopertura e la benedizione da parte del parroco Orazio Macchione del monumento in ricordo dei caduti dello sbarco, la consegna al sindaco dell’attestato di benemerenza alla Città di Nissoria, ha avuto luogo la cerimonia con il discorso del comandante della delegazione militare canadese che ha ricordato di essere venuti qui in pace e in armonia.Dopo aver consegnato ai militari canadesi una targa ricordo da conservare nella loro sede militare, gli inni nazionali dell’Italia e del Canada da parte della banda cittadina, il sindaco Glorioso in un discorso scritto e condiviso ha detto che le forze armate del Canada ricordano e celebrano i loro legami storici con la gente della Sicilia e in particolare i cittadini di Nissoria commemorando il 75° anniversario dell’operazione Husky.Nel luglio del 1943 i canadesi furono una forza importante nella strategia degli Alleati per la liberazione della Sicilia dall’oppressione fascista e dall’occupazione nazista.La popolazione siciliana soffrì molto sotto questi regimi totalitari e durante le successive devastazioni della guerra.Ha ricordato la lotta piena per la liberazione della Sicilia dei canadesi con i 654 morti e i 2310 feriti nelle spiagge di Pachino e le pendici del monte Etna.Durante questo anniversario, come amici e alleati siamo riuniti in pace e in armonia condividendo l’impegno importante per la democrazia e i diritti umani per ricordare sempre con immancabile gratitudine quelle anime coraggiose che hanno combattuto in questo territorio e noi e le generazioni future che custodiscono la libertà non dimentichino i loro sacrifici.Giuseppe Sammartino
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

12 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

13 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

14 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

16 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

20 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

1 giorno ago