Categories: Lifestyle

Niente più sovrapprezzo sulle bollette dell’energia pagate online

Ormai  attraverso internet si può fare quasi tutto: dagli acquisti online ai pagamenti elettronici. E pagare le bollette comodamente da casa, dalla scrivania del proprio studio, o dal proprio ufficio, evitando strazianti ed inutili code alle Poste o in banca, è ormai uncomodità a cui non si può rinunciare.
E certamente non può giustificarsi l’imposizione di supplementi e commissioni per i pagamenti online, che semplicemente vanno ritenuti illegittimi.
Così ha deciso l’Autorità Antitrust con lapronuncia del 27 aprile 2017, con cui è stata applicata una maxi sanzione  di 200 mila euro ad Engie Italia Spa per pratiche commerciali scorrette.
L’azienda infatti consentiva agli utenti di pagare online le bollette di luce e gas con carta di credito, ma queste modalità di pagamento subivano maggiorazioni dovute acommissioni di importo crescentein base al valore della fattura: si passava da commissioni di 1,50 euro per importi fino a 200 euro fino a commissioni addirittura di 5 euro per bollette di importo superiore ai 400 euro.
L’Authority ha ritenuto che questa pratica costituisse una palese violazione dell’articolo 62 del Codice del Consumo, che vieta espressamente ai professionisti di applicare ai consumatori spese aggiuntive per l’utilizzo di determinati strumenti di pagamento.
In realtà, da marzo 2017 la Engia Italia ha reso gratuito il sistema di pagamento online delle bollette ma ormai il danno era stato fatto e ciò non ha impedito all’Antitrust di sanzionare con unamaxi multa di oltre 200 mila eurola società di elettricità a cui è costato molto caro prevedere le commissioni sui pagamenti via web.
Visto che la pratica delle commissioni sui pagamenti delle bollette online non era una “prerogativa” di Engie Italia ma anzi costituiva e costituisce ancora una pratica molto diffusa, sono in corso all’attenzione dell’Antitrustaltri cinque procedimenti nei confronti di altri colossi dell’energia, quali Edison Energia, Green Network , Sorgenia, E. On Energia e A2A Energia, che non potranno che temere un esito del procedimento a loro carico analogo a quanto accaduto ad Engie Italia.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

8 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

13 ore ago

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

15 ore ago

Tra fish & chips e cabine rosse: c’è una piccola INGHILTERRA a due passi da Ragusa | Non crederai ai tuoi occhi

Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…

17 ore ago

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

21 ore ago

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

1 giorno ago