Nella splendida Sicilia si cela una PICCOLA NORVEGIA spettacolare | Ti accorgi dei fiordi e resti a bocca aperta

Fiordi norvegesi - foto pexels - lagazzettaennese.it

Fiordi norvegesi - foto pexels - lagazzettaennese.it

Un piccolo angolo di Norvegia in Sicilia che piace davvero a tutti. Aria fresca anche ad agosto, chi vive a Palermo lo sa molto bene.

Tra le nazioni più belle al mondo non possiamo non menzionare la splendida Norvegia. Stando ad alcuni dati statistici, si tratta anche di una nazione dove si vive molto bene, soprattutto nella zona meridionale.

Un tenore di vita importante, uno stile invidiabile in tutto il mondo e soprattutto temperature gradevoli e mai così rigide. La bellezza della Norvegia è insita non solo nella sua capitale Oslo, ma anche nelle altre città limitrofe, come ad esempio Bergen.

Parliamo di località davvero straordinarie, dove ci sono anche delle isole mozzafiato, come le famose Lofoten. In questo, la Norvegia dimostra ancora una volta che ha davvero tanto da offrire, soprattutto in termini paesaggistici.

I fiordi norvegesi nel cuore dell’Italia

Avete mai sentito parlare dei famosi fiordi norvegesi? Altra meraviglia che, una volta giunti nella nazione, non si può non notare e apprezzare. A tal riguardo, sarebbe opportuno e giusto mettere l’attenzione su un altro dettaglio non di poco conto. Infatti, come ben sappiamo, i fiordi così famosi in Norvegia li possiamo riscontrare anche in Italia.

Siete mai stati a Furore, in provincia di Salerno, in Campania? Qui ci sono fiordi simili e in questo posto bisogna assolutamente fermarsi. Ma se vi dicessimo che anche in Sicilia ce ne sono alcuni altrettanto belli e straordinari? Ecco dove sono situati.

Fiordi Siciliani (Sant'Elia) PA - Fonte Facebook Sicilia foto di Vito Di Modica - lagazzettaennese.it
Fiordi Siciliani (Sant’Elia) PA – Fonte Facebook Sicilia foto di Vito Di Modica – lagazzettaennese.it

La piccola Norvegia all’interno della Sicilia

Non distante da Palermo, infatti, così come riscontrabile dalla foto qui sopra, c’è un’insenatura che ricorda molto quella dei fiordi norvegesi. La località che quindi in molti definiscono la piccola Norvegia di Sicilia, è Sant’Elia.

Qui ci sono spiagge bellissime, località mozzafiato e anche tanta serenità che non guasta mai. Ecco perché, oltre ai fiordi, sembra voler ricordare la pace che vige sovrana in terra vichinga. Ad ogni modo, se non avete mai visto questa splendida frazione siciliana, vi consigliamo di pianificare quanto prima le vacanze con questa rotta.