Categories: Cultura

Mostre: un capolavoro di Tiziano da Troina a Sambuca di Sicilia

‘Elogio della Bellezza’ è il titolo dell’evento che propone il capolavoro di un grande pittore come Tiziano in mostra a Sambuca di Sicilia nel secondo anniversario dell’elezione a “Borgo più bello d’Italia”. L’opera che sarà possibile ammirare è il “Ritratto di Paolo III Farnese”. Il dipinto olio su tela (cm. 135 x 98) raffigura il papa seduto col capo coperto da camauro, con una “memoria” nella mano destra e con sullo sfondo una finestra con uno scorcio paesistico. Il quadro, rientrato un anno fa nella Pinacoteca del Comune di Troina (En), sarà esposto da sabato 21 aprile nella sala centrale della seicentesca chiesa del Purgatorio che ospita il Mudia, il Museo d’arte sacra inaugurato di recente a Sambuca. L’accordo per il prestito dell’opera è stato firmato dai sindaci di Troina, Fabio Venezia, e di Sambuca, Leo Ciaccio.
“E’ un’opera di grande pregio – commenta il critico d’arte Paolo Giansiracusa, direttore della Pinacoteca e studioso del quadro – che Tiziano dipinse nei giorni in cui il Papa incontrò l’imperatore Carlo V a Bologna. Rappresenta uno dei documenti storico-artistici più importanti per la storia della chiesa moderna e per le dinamiche politiche e religiose della società europea del tardo Rinascimento. L’arrivo dell’opera a Troina, grazie agli eredi del pittore troinese Gaetano Miano, ha arricchito il patrimonio artistico dell’Isola e va a aggiungersi alle prestigiose opere di Antonello da Messina e Caravaggio custodite nei musei siciliani”. Il ritratto, come svela Giansiracusa, era talmente realistico che Giorgio Vasari scrisse a tale proposito di un “inganno”: “L’opera, per l’urgenza di fare asciugare la vernice, fu messa al sole. La particolare posizione espositiva del dipinto (pur provvisoria e casuale), indusse i passanti a credere che poteva trattarsi non già della figura dipinta di un ritratto, ma del papa vero”.
La cerimonia di inaugurazione della mostra, alla quale saranno presenti tra gli altri il neo assessore ai Beni Culturali Sebastiano Tusa, la sovrintendente di Agrigento Gabriella Costantino e il direttore del Mudia Giuseppe Pontillo, sarà preceduta da un convegno che si svolgerà alle 18.30 nella sala conferenze di Palazzo Panitteri. “Il rilancio culturale e turistico di una città – dice il sindaco di Troina Fabio venezia – passa attraverso la valorizzazione dei beni culturali e l’organizzazione di eventi in grado di attirare notevoli flussi di visitatori. La mostra che si inaugura domani a Sambuca ma che vede anche protagonista Troina con il suo Tiziano si pone questo obiettivo e vuole tracciare un virtuoso reciproco percorso tra i due comuni. D’altro canto, la bellezza appartiene a tutti”. “Per noi è un grande onore – dice il sindaco Leo Ciaccio – ospitare a Sambuca un’opera di Tiziano, che si unisce alle numerose attrattive che costituiscono motivo per visitare il nostro Borgo”. A conclusione della cerimonia la famiglia Planeta originaria di Sambuca omaggerà alla collezione del Mudia la croce pettorale dall’Arcivescovo Diego Planeta. “La mostra sul Tiziano insieme alla donazione della croce pettorale del Planeta, opere che arricchiranno il Museo d’Arte Sacra – dice il vicesindaco ed assessore alla Cultura Giuseppe Cacioppo – sono la cifra espressiva di un percorso identitario della nostra comunità che della bellezza ne hanno fatto sempre ragione di sviluppo e crescita”. La mostra resterà aperta fino al 27 maggio. Martedì-domenica 9:00/13:00 e 15:30/19:30.
Fonte: Ansa.it
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lavoro in Sicilia, stanno ASSUMENDO subito | Questo il bando da prendere al volo, scade tra pochi giorni

Questa è l'occasione della vita per molti siciliani. Ora basta andare altrove per trovare un…

4 ore ago

Ma quale Sardegna, il PAESE DEI PASTORI è in Sicilia | A due passi da Caltanissetta lo conoscono tutti, trovi anche Peter

I pastori qui sono di casa e non tutti ne erano a conoscenza. Un posto…

6 ore ago

Lavastoviglie, questi errori DISTRUGGONO la tua bolletta | Ecco il trucco per risparmiare, le aziende non lo rivelano mai

Per fortuna così la lavastoviglie la usi senza sprechi e con massima resa. Ora le…

8 ore ago

Non tutti sono a conoscenza della PICCOLA SAN MARINO di Enna | Pace e relax da sempre, qui del caos nemmeno l’ombra

San Marino ha la sua piccola gemella nel cuore della Sicilia, precisamente a due passi…

12 ore ago

Edilizia scolastica, oltre 500 mila euro per 13 interventi in provincia di Enna

Ammontano a oltre 500 mila euro le risorse stanziate per l’edilizia scolastica in provincia di…

22 ore ago

Va bene il pistacchio, ma la CITTÀ DEI FICHI non la batte nessuno | Ennesimo tesoro siciliano nel cuore di Messina

I fichi piacciono a tutti, soprattutto in questo periodo dell'anno. Sono buoni, dolci e vanno…

23 ore ago