Meteo Sicilia, prendete costumi e infradito: torna il CALDO AFOSO | In queste date assentatevi e scappate al mare

Caldo - foto retemeteoamatori.it - lagazzettaennese.it
Il Meteo in Sicilia prevede un ritorno ad agosto con temperature a picco e afa da non credere, queste le zone e date più colpite.
Ormai si può dire che l’estate 2025 si sta pian piano avviando alla chiusura. È stata un’estate con temperature superiori alla media: in alcune città del Nord, come Milano e Torino, si sono registrate punte di 36°C.
Al Centro, a Roma e Firenze, nelle giornate più calde si sono superati tranquillamente i 38°C. Anche al Sud e sulle isole, come Palermo e Cagliari, spesso si sono raggiunti picchi di 40°C, con umidità elevata e un’afa che non si è fatta attendere.
Gli italiani, in questo periodo, hanno quindi cercato refrigerio raggiungendo piscine e spiagge, mentre chi ha scelto la montagna o la campagna ha potuto godere di spazi meno affollati e più tranquilli.
Il Meteo nei giorni scorsi
Non sono mancati, però, temporali improvvisi e venti marini lungo le coste, fenomeni che in alcuni casi hanno alleviato l’afa, ma che non hanno risparmiato danni ambientali e geomorfologici. Ciò, ormai, mette tutti nella condizione di pensare che dopo il Ferragosto, le condizioni climatiche sono destinate a peggiorare.
Chi ha prenotato in questi giorni, al mare, di sicuro sa benissimo che può incorrere in diverse seccature legate al clima leggermente ballerino ma adesso concentriamoci su una regione italiana in modo particolare. Cosa accadrà nei prossimi giorni in Italia, e in particolare in Sicilia?

La situazione Meteo in Sicilia
Secondo quanto riportato da Catania.liveuniversity.it, un brusco calo delle temperature interesserà gran parte della regione, con città come Trapani che beneficeranno di condizioni più fresche. Nei prossimi giorni, invece, le città più calde saranno Caltanissetta, Catania, Ragusa e Siracusa, mentre negli ultimi giorni il sole tornerà a dominare quasi tutta l’isola.
Quindi, se nel fine settimana avete la possibilità di allontanarvi da casa, approfittatene per tornare al mare e godervi gli ultimi scorci di estate. L’estate, si sa, anche in questo caso, è uno stato d’animo più che una semplice stagione.