Categories: Cronaca

Mercoledì in Piazza a Palermo per l’Oasi di Troina

Scenderanno in piazza mercoledì mattina (17 febbraio) a Palermo, per dare vita a una grande manifestazione regionale davanti a Palazzo d’Orleans che coinvolgerà famiglie di disabili, sindaci, associazioni laiche e religiose del territorio ennese e le organizzazioni sindacali regionali. Una mobilitazione di protesta per difendere l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) Oasi Maria SS di Troina cherischia di dover chiudere i battentiperché la convenzione con la Regione Siciliana è scaduta da tre anni e mancano le risorse finanziarie per andare avanti.
Il centro ad alta specializzazione, che da oltre 50 anni garantisce la cura e l’assistenza alle persone con disabilità intellettiva, è un punto di riferimento, forse l’unico, per quelle persone che vivono questo problema in Sicilia.
In piazza ci saranno anche i dipendenti dell’Oasi, circa settecento persone, per tutelare il loro posto di lavoro. Tutti insieme chiederanno al presidente della Regione Rosario Crocetta e all’assessore regionale della Salute, Baldo Gucciardi, che venga assicurata la continuità dei servizi di assistenza e cura ai disabili presi in carico anno dopo anno dal centro IRCCS Oasi, attraverso il recupero delle somme già dovute dall’assessorato Regionale della Famiglia per gli anni 2013, 2014 e 2015 e la stipula della nuova convenzione per il triennio 2016/2018.
L’IRCCS è Ospedale classificato specializzato, Centro di riferimento regionale per le malattie genetiche rare associate al Ritardo mentale e involuzione cerebrale e centro collaborativo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Una strutturata attività che genera più di 5000 ricoveri l’anno su 352 posti letto, per più di 100 mila giornate di degenza.
Numeri che contribuiscono a ridurre la mobilità passiva dei siciliani verso altre regioni.Ancora oggi, ogni anno, 800 famiglie sono costrette a lasciare l’Isola per ricoveri di riabilitazione relativi a malattie neurologiche e disturbi mentali per più di trenta mila giornate di degenza, che la Regione Siciliana paga a tariffa piena ad altri enti e che potrebbero rimanere in Sicilia. Per quanto riguarda le malattie rare l’Istituto ha preso in carico ad oggi 1003 persone affette da 78 patologie rare attestandosi come primo centro in Sicilia per quantità di malattie segnalate e sesto a livello nazionale nel proprio raggruppamento.
Tutto questo rende l’IRCCS Oasi di Troina uno dei centri più attivi, dovelavorano oltre 700 persone con una qualificata professionalità ed esperienza. Un centro medico scientifico all’avanguardia e anche una risorsa economica significativa per il territorio locale e provinciale già ampiamente depauperato.
Una struttura che rischia dunque di essere fortemente ridimensionata o addirittura di scomparirese non ci saranno nell’immediato provvedimenti tempestivi del governo regionale. L’IRCCS Oasi non chiede incrementi di budget ma soltanto l’equo pagamento delle prestazioni erogate.
Ferragosto silenzioso
Enna: Confartigianato chiede di rinegoziare i fondi europei
Amministrative 2020 in Sicilia, indette le elezioni, Grasso: “Rispettata la tabella di marcia, al voto il prossimo autunno”
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dyson? No grazie | LIDL batte il colosso con il prodotto dell’anno con circa 10 euro, c’è gente che dorme in tenda

Questa l'offerta Lidl che piace veramente a tutti. Ora Dyson ha le ore contate, son…

48 minuti ago

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

17 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

18 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

19 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

21 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

1 giorno ago