Categories: Archivio

Malinconie e incanti, un bel libro di poesie e racconti dell’agirino Salvatore Rocca

Prima che la notte ne offuschi la memoria, Salvatore Rocca, già maestro nelle scuole elementari di Agira, nel giorno dell’ultimo suo compleanno ha regalato ai parenti e agli amici “coi quali si condividono le gioie e i momenti meno belli della vita” un libro di poesie e racconti scritti nei momenti di ozio pomeridiano, da lasciare in eredità per essere ricordato da “tutti loro con affetto e, perché no?, anche con orgoglio”.
Il maestro Rocca nel 1996, per conto del Comune di Agira, ha pubblicato il volumeDissa u proverbiu anticu cu nun sbagghia“, costruito sul filo della memoria e delle tradizioni popolari”, che ha avuto un grande riscontro popolare; nel 2003 ha fondato l’Università Popolare del Tempo Libero, per “un quinquennio promotrice di numerose, apprezzate e partecipate iniziative culturali, artistiche e ricreative”; da più di un ventennio si impegna a promuovere un interesse turistico attorno alla storia e i monumenti di Agira, ne è eccellente prova l’ultimo suo scritto apparso il 23 aprile di quest’anno nel periodico della Diocesi di Nicosia … in Dialogo dal titoloAgira: Alle origini dell’umanità.
Questo pregevole libro, completato al termine di un periodo di sofferenza, l’ha dedicato alla moglie Marianna per ringraziarla della “meravigliosa vita che gli ha regalato”, per ricordare ad entrambi, come efficacemente riportato nella prima poesia della raccolta, che sono “inutili le parole tra noi” quando “i miei occhi impacciati cercano i tuoi”.
Un amore, il suo, forte, vivo, mai interrotto, tanto che, per il compleanno della moglie, con la poesia, appunto, intitolataBuon Compleanno, ha osato invitare il sole alla sua festa, anche per un’ora, giusto il tempo di renderla radiosa “per la foto da consegnare ai nostri ricordi futuri”.
Con la poesiaAgira, da cui non si vede il mare “il sogno che nei meriggi torridi di scirocco immobile riesce a lenire l’afa e la calura”, con amarezza e finezza stilistica, identifica il suo paese quale simbolo di “un’altra Sicilia, una Sicilia fatta di silenzi interminabili, rotti dai singhiozzi dignitosi di chi parte e dal pianto disperato di chi resta, questa è una Sicilia vecchia e stanca… questa Sicilia è una metafora della morte”.
Con la bella liricaA mio figlio, pur esprimendo il cruccio di averlo “fatto nascere nel mondo delle ansie da dove sono fuggiti lo stupore e la meraviglia”, non si fa vincere dal “pessimismo e dall’impotenza” perché quel mondo non è alla fine, il figlio può ancora salvarlo, lasciando che “i papaveri rossi sul ciglio della strada ti aprano in primavera il cuore alla speranza”.
In Sere d’estatericorda con strazio e dolore coloro che son morti prima del tempo, “che non hanno più nessun ruolo nella commedia. Solo lapidi sporche di polvere e di fiori secchi”, perché la morte come una “vecchia giardiniera, si sa, sfronda gli alberi dei rami più belli, dei rami a noi più cari” momento questo terribile in cui “mi assale la paura che il buio possa sorprendermi per strada”.
Con la poesiaI mietitori(il suo capolavoro), divisa in tre parti, ove racconta con struggente nostalgia ed efficace descrizione narrativa, le emozioni, le speranze e le frustrazioni di un’intera classe di braccianti agricoli, “catapultati, nell’arco di pochi decenni del secolo scorso, dal mondo rurale arcaico al mondo dell’industria”.
Completano la riuscita raccolta due brevi racconti dal titoloDonna TuzzaeMatrimonia e viscuvati…e alcune lettere immaginarie mai spedite.
Giuseppe Sammartino
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

2 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

4 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

4 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

6 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

10 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

1 giorno ago