Categories: Ultimora

“Macron ci ha fregati”, l’editoriale di Luca Galante

Riceviamo:
“Come da nostra abitudine l’elezione di Macron all’Eliseo è stata subito seguita da apprezzamenti genuflessi da parte di tutte le parti politiche italiane o quasi convinte di poter collaborare con il nuovo presidente su tutti i temi caldi internazionali. Sempre in posizione china s’intende.
E come è logico, in questi tempi di uomini forti e posizioni nette, il buon Macron ci ha subito inquadrati, ignorati e fregati alla grande.
Ha organizzato un incontro tra i due capi villaggio più importanti della Libia (altro non sono anche se si fregiano di titoli come generale e presidente) ottenendo ufficialmente un cessate il fuoco (peraltro scarso) ed un impegno vago a nuove elezioni da tenersi a babbo morto ed ufficiosamente una promessa per il controllo del petrolio del sud della Libia ed un canale privilegiato nei rapporti diplomatici bypassando di fatto l’Italia e l’Europa.
Ha dimostrato quindi, come se ce ne fosse bisogno, alcune cose.
Conosce i popoli di quell’area meglio di noi.
Ad eccezione dei marocchini che hanno un’impostazione più occidentale, alle popolazioni nord-africane non si può chiedere di rinunciare ad una forma di guadagno qualsiasi (in questo caso fornita dal traffico di migranti) in cambio di promesse e qualche aiuto. Non accetteranno mai, e anche se dovessero accettare sarebbe soltanto un’accettazione formale, di facciata, difficilmente seguita da fatti concreti e risolutivi. Chiunque conosca abbastanza bene quella parte del mondo e chi vi abita sa che a quelle latitudini un uovo oggi vale più di cento galline domani.
E questa è stata la forza di Macron.
Non ha chiesto di interrompere il flusso dei migranti, ha offerto soldi e “collaborazione” in cambio di petrolio e contenimento del terrorismo.
Alla Francia non interessa il flusso dei migranti, che blocca abbastanza efficacemente a Ventimiglia, alla Francia non interessa fermare le vessazioni e le torture alle quali vengono sottoposte i migranti in partenza, alla Francia interessa il petrolio ed interessa che il terrorismo islamico non si espanda verso sud della Libia, verso il Niger (dal quale passano in maggioranza i migranti diretti in Libia), dove sono le miniere di uranio che forniscono combustibile per le centrali francesi.
Questo ha chiesto Macron.
Ha dimostrato inoltre poca memoria storica, o, più probabilmente, molta indifferenza, poiché il problema delle migrazioni è stato creato dai bombardamenti di Cameron e Sarkozy che hanno destituito Gheddafi e dei quali non si conosce ancora il reale motivo.
Quindi, mentre il nostro ottimo ministro degli interni (forse il migliore della compagine governativa) aveva un meeting con i sindaci del sud della Libia, Macron parlava con i capi e alla fine ci sbeffeggiava apertamente ringraziando in mondovisione il suo “amico Paolo”(Gentiloni) per la collaborazione.
Nella vita succede sempre così.
C’è chi è diritto e chi è sempre chino.
E succede sempre, ma proprio sempre, che qualcuno si approfitti di chi è sempre chino. La metafora è chiara?
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

11 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

12 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

13 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

15 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

19 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

1 giorno ago