Ma quale Toscana, LUCCA si trova in Sicilia | Ci hanno sempre mentito, queste le correzioni sui libri di geografia

Lucca - foto pexels - lagazzettaennese.it

Lucca - foto pexels - lagazzettaennese.it

Lucca è sì in Toscana, ma c’è la sua gemella in Sicilia. Questo posto forse non è così noto a molti: scopriamolo subito.

Agrigento è una di quelle province che molti definiscono “delicata”, ma per quale motivo? Non stiamo parlando di un vaso di porcellana che, se cade a terra, si distrugge; anzi, la delicatezza è un punto di forza e non un segno di debolezza.

Infatti, come ben sappiamo, questa caratteristica della provincia siciliana la rende unica nel suo genere, perché sono le sue bellezze architettoniche e paesaggistiche a risultare estremamente delicate, fini ed eleganti.

Posti marittimi che fanno breccia nel cuore di tutti. C’è addirittura chi ci va per una vacanza una volta e, lavoro permettendo, decide di abbandonare tutto per trasferirsi qui stabilmente.

Agrigento, terra di grandi risorse

Agrigento è una di quelle città che riesce a rapire, in senso positivo, l’animo e il cuore dei visitatori, perché le sue bellezze, i paesaggi mozzafiato e il mare cristallino sono punti così forti da renderla quasi impareggiabile.

Questa provincia mette ancora più in evidenza come la Sicilia sia una terra di grandissime e inesauribili risorse. Infatti, capita spesso che di fronte a città come questa ci si renda conto della necessità di organizzare più visite guidate, al fine di carpirne tutte le bellezze ancora non valorizzate.

Lucca Sicula - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it
Lucca Sicula – foto wikimedia commons – lagazzettaennese.it

Lucca in Sicilia, non è uno scherzo

Restando ad Agrigento, però, siamo pronti a parlarvi di una località così affascinante da mettere in condizione di rifiutare le splendide spiagge di Maldive, Caraibi e Mauritius per tornare qui tutto l’anno. Scommettiamo? Ecco di quale posto si tratta.

Lucca, infatti, non è solo in Toscana ma anche in Sicilia. Lucca Sicula è un piccolo comune della provincia di Agrigento, nella Sicilia sud-occidentale. Si trova in una zona collinare interna, nella Valle del Sosio, a circa 500 metri sul livello del mare. È un paese agricolo e tranquillo, ricco di tradizioni e con un forte legame con la sua terra e la sua storia. Ora però bisogna controllare se sui libri di geografia viene riportata.