Ma quale film, la LAGUNA BLU si trova davvero in Italia | Precisamente a Catania, è un luogo tutto da scoprire

Laguna Blu - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it
La Laguna Blu che ha fatto sognare migliaia di generazioni ora ha una sua controfigura pazzesca in Sicilia, ecco dove si trova.
Nella splendida provincia di Catania ci sono delle località così belle, eccezionali e ricche di storie e fascino che non passano mai di moda. Posti che si affacciano sul mare e che, soprattutto in estate, mirano a essere considerati delizie alla portata di tutti.
Luoghi che, nella Val di Noto in modo particolare, sembrano rievocare le città di una volta, quelle contraddizioni secolari che non passano mai di moda. Catania, in questo, è un po’ la regina della Sicilia, perché sa come catalizzare l’attenzione su di sé senza snaturarsi, né dover tirare fuori il coniglio dal cilindro.
Una città dalle mille risorse e, ancor di più, una provincia ricca di città e borghi che non fanno altro che mettere sempre di più l’attenzione sul fatto che stiamo parlando di località con storie mozzafiato e con paesaggi che sembrano essere disegnati da pittori del Rinascimento.
La Laguna Blu d’Italia nel cuore della Sicilia
Chiaramente, però, chi non ha la fortuna di vivere in questi posti può comunque ovviare, organizzando dei viaggi o delle vacanze in queste località, affinché si possa rimediare e trovare riscontro in queste parole.
Il borgo di cui vogliamo parlarvi adesso è sicuramente un tesoro nascosto in provincia di Catania, che molti definiscono la Laguna Blu d’Italia. Sembra di tornare indietro di tanti anni, dove splendore e meraviglia si uniscono senza chiedere nulla in cambio.

Dal film alla realtà: questa è la Laguna Blu siciliana
Stiamo parlando della splendida e meravigiosa Aci Trezza, frazione di Aci Castello vicino a Catania. Questa è la Laguna Blu per molti ed è una suggestiva località sulla Riviera dei Ciclopi, resa celebre dal romanzo I Malavoglia.
Come riportato da casevacanzepomelia.it, la spiaggia è caratterizzata da scogli e ghiaia nera di origine lavica, con acque limpide ideali per immersioni e snorkeling. La zona offre passerelle per prendere il sole, servizi turistici e la vista dei famosi faraglioni dei Ciclopi.