Sicilia – “Il seme di speranza piantato da Giovanni Falcone continui a germogliare nelle nostre coscienze. Anche se oggi l’emergenza sanitaria ci costringe a manifestazioni sottotono, sappiamo bene che l’attenzione deve restare altissima da parte di tutti. Da parte di magistratura, forze dell’ordine, istituzioni pubbliche e politica, comunemente impegnati nel mettere in campo ogni mezzo, volto a contrastare la criminalità organizzata e qualsiasi forma di illegalità. Da parte, certamente, di tutti i membri della società che desidera un riscatto: giovani, famiglie, lavoratori, volontari impegnati con l’esempio quotidiano a rifiutare anche il più piccolo atteggiamento di mafiosità e a diffondere lo stesso seme di giustizia che fu di Falcone, Borsellino, dei martiri che morirono al loro fianco e di tutte le vittime del sangue sparso dai mafiosi”. Lo dichiarano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle nel giorno in cui si ricorda la drammatica strage di Capaci.
Agira: Manno “I Comuni con la recente Risoluzione possono differire le scadenze per i versamenti dei tributi”
Agira: Udc Maggio “Musumeci ritorni per sostenere l’ alternativa”
Troina: Tasse niente tosap per il 2020
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico
Passo decisivo per la riattivazione dell’Ente Autodromo: l’Automobile Club Enna ha ricevuto la delibera che…
Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…
Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…
Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…
l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…
Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…