Categories: Politica

L’Italia e l’Europa, l’editoriale di Angiolo Alerci

Per la prima volta l’Italia si è ASTENUTA dal voto in sede di approvazione del Bilancio presentato dalla Commissione Europea.
Un passo avanti rispetto alla minaccia di Renzi di non approvarlo, un passo indietro rispetto al comportamento avuto da sempre.
Quasi contestualmente la Commissione europea ha dato via libera al nostro bilancio, integrato e corretto secondo le indicazioni della stessa Commissione,   differendo di un altro anno il rispetto di impegni assunti da lungo tempo.
Si tratta nella maggior parte dei casi di impegni concordati con Berlusconi  il quale, con  una brillante ma maldestra operazione: “ effettuare le tanto decantate  riforme e  risanare i conti dello Stato nel prossimo triennio”  inserendo pesanti clausole di salvaguardia da far pagare ai suoi eredi politici , dal momento che lo stesso Berlusconi, alla vigilia delle sue dimissioni, dichiarò di non doverle  rispettare.
Gli impegni assunti dal Capo di un Governo non sono impegni personali, tanto che ancora oggi i nostri  governanti continuano  a richiedere il rinvio dell’aumento delle aliquote IVA, che rappresentava allora  l’aspetto più importante per l’approvazione da parte della Commissione europea, dell’ultimo bilancio presentato da Berlusconi.
Oggi la Commissione europea ha manifestato il proprio assenso al bilancio corretto presentato dal nostro Ministro Padoan, il quale si è dichiarato soddisfatto per il  risultato ottenuto, ma non si è  soffermato sulle condizioni poste per l’approvazione del bilancio del prossimo anno, che molta stampa qualificata ha  definito “di lacrime e sangue”.
Da oltre venti anni il nostro Paese è attraversato da una lunga crisi, diversa e molto più grave di  quella di tutti gli altri paesi.
Il motivo: l’enorme debito pubblico.
Negli ultimi quindici anni la politica economica del governo è stata affidata sempre nelle mani dei cosiddetti  “MINISTRI TECNICI”, nomi di grande spessore professionale: Siniscalco, Padoa Schioppa, Monti, Grilli, Saccomandi e Padoan.
Nessuno di questi Tecnici si è posto in termini seri il problema  della riduzione del debito pubblico che, con le norme europee in vigore,  non può aumentare a dismisura.
Uno degli strumenti previsti dalla dottrina economica per superare la crisiè rappresentato  da cospicui investimenti da parte dello Stato; investimenti che creerebbero posti di lavoro, diminuzione della disoccupazione, aumento dei consumi con la conseguente ripresa di tutte le attività economiche.
Investimenti che il nostro Paese non può fare perchè l’enorme ammontare del debito non  consente l’ulteriore approvvigionamento di risorse finanziarie.
Così siamo costretti a convivere con lo stato pietoso delle nostre strade,con lo stagnamento della disoccupazione, con l‘immondizia che copre moltissime città  e con quella crisi che in Europa comincia a dare concreti segnali di miglioramento, cosa non visibile nel nostro Paese.
Nel corso della mia collaborazione con tante testate on line mi sono  spesso  soffermato sugli aspetti debito pubblico-pil e sulla necessità ed urgenza di un intervento radicale per la riduzione del debito, con l’alienazione di quel patrimonio, già valutato oltre 500/miliardi di euro.
Immenso patrimonio che non solo non produce profitti, ma che è anche causa di sperpero del denaro pubblico e di scandali.
Dal momento che ben sei Ministri tecnici non sono riusciti a porre in termini conclusivi questo annoso problema, sarebbe opportuno  cercare una soluzione all’interno, con un incarico specifico, ed uscire da questa situazione che drammaticamente è semplicemente ridicola.
angiolo alerci
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

15 ore ago

A Enna è nato il metodo ANTIFURTO gratis in casa | Ti basta solo dell’acqua e nient’altro, che genialata

Questa trovata è davvero pazzesca: i ladri eviteranno la tua abitazione e ciò che ti…

17 ore ago

Weekend in Sicilia, queste le 5 PERLE da non perdere per gli amanti dell’isola | Non solo mare, qui si vive di gioia

La Sicilia ha sempre da offrire, anche quando sembra che l'estate stia per chiudere i…

19 ore ago

Lidl AMA le casalinghe | Questa è l’offerta che fa gioire davvero tutti, con pochi spicci la casa brillerà come non mai

Questa volta Lidl piazza il colpo dell'anno e lo fa con un grande dettaglio: l'offerta…

23 ore ago

Pezzotto, più di 3000 persone nei guai | Da Nord a Sud sono stati fatti i NOMI dei furfanti, in arrivo la MAXI sanzione

La pirateria è uno dei mali più gravi del secolo con quello che viene comunemente…

2 giorni ago

L’evento più ATTESO in Sicilia si tiene in questi giorni a Enna | Molte persone sono atterrate da Los Angeles per non perderselo

Enna si prepara ad accogliere il top degli eventi in quel di Sicilia. Molte persone…

2 giorni ago