Categories: Politica

Lillo Colaleo: “meno prese in giro, piu’ dignita”

“Quì servono meno prese in giro ma più lavoro e dignità”. E’ quanto afferma Lillo Colaleo riguardo alcune spinose tematiche del lavoro che interessano il territorio ennese. “In questa campagna elettorale abbiamo fatto una scelta: meno incontri frontali, più confronti. Abbiamo parlato molto per capire la sfiducia, la rabbia, la delusione. Cosa ci dicono tutti? Che nel nostro territorio il lavoro è diventato motivo di insicurezza e preoccupazione per il futuro. Perché può significare andare via o restare e vivere nella precarietà.
Questo è un territorio abbandonato a sé stesso: c’è il rischio dello spopolamento, dello smembramento delle famiglie, con uomini, donne, ragazzi, costretti ad andare via e stare lontani migliaia di km dai propri affetti per poter lavorare o per poter studiare per poi provare a lavorare. O restando c’è rischio di un lavoro instabile, di un precariato senza fine, senza tranquillità, senza garanzie sul quale basare il legittimo desiderio di ciascuno di noi a farsi una vita dignitosa e costruirsi una famiglia. Questo dramma pare non interessare nessuno. Il brutto di questa campagna elettorale è che sembra tutta protesa o all’autocelebrazione delle persone o alla denigrazione dell’avversario o alla difesa della maglia della squadra che si sta indossando.
Troppa politica sembra troppo concentrata ai propri interessi – cioè della propria ambizione e della propria ambizione di scalare al potere – e sembra distante se non indifferente ai problemi reali delle persone. Alcuni, perfino, che si professano di centrosinistra, pare che si facciano due risate sulla questione: e che volevate il lavoro sotto casa!? E che volevate un lavoro stabile e non precario!? Altri, invece, non ne parlano proprio e si concentrano a sparare altrove. Il lavoro, per quel che ci riguarda, è invece il punto fondamentale. Il lavoro deve servire a nobilitare l’uomo, ad emanciparlo dall’asservimento verso qualcuno e dal bisogno, a rendere le famiglie felici e dare a tutti un futuro. Non certo ad essere fonte di paura, di preoccupazione, ansia, debolezza. E neppure di derisione o di prese in giro. Di prese in giro, in questi anni, ne abbiamo giù subite tutti abbastanza”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde, ora metti da parte i vecchi metodi | Con questo SEGRETO pulisci tutto in 20 secondi, tua suocerà ti invidierà

Dici addio alle solite pulizie infinite per il microonde, questo segreto è infallibile. Lo userai…

6 ore ago

Enna: salvo il Liceo Farinato, il TAR accoglie il ricorso contro il piano di dimensionamento

Il Liceo “Farinato” di Enna non sarà soppresso. Lo ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale…

7 ore ago

A pochi metri dal capoluogo si cela la CITTÀ DELLE ROVINE della Sicilia | Chi la vede al buio resta a bocca aperta per 20 minuti

Qui rovine su rovine senza tregua. Sembra un posto diverso dall'Italia e invece è a…

11 ore ago

Non distante da Catania nasce la TERRAZZA più BELLA d’Italia | Questo posto è incantevole, degno di proposte di nozze

Vai a Catania e scopri che lì vicino si cela la terrazza con una vista…

13 ore ago

Eurospin SCONVOLGE tutti | Questo prodotto a 2,99€ sarà la tua ossessione dell’estate, a Enna è corsa alle casse

Eurospin sa come coinvolgere i clienti e questa promo si rivela utile per affrontare il…

15 ore ago

Ma quale Palermo, la vera CAPITALE della Sicilia è solo questa | Non è una provincia eppure è nota a molti

Palermo è il capoluogo della Sicilia e lo sanno tutti ma la capitale del barocco…

19 ore ago