Categories: Cultura

Libri: presentato “Il colpo di coda” a Centuripe

Un viaggio in un pezzo di storia di Centuripe, un libro bellissimo, un autore straordinario.
Sono solo alcuni dei commenti all’opera prima di Giuseppe Pelleriti intitolata “Il colpo di coda” e edito da ” Prova d’autore”, che è stata presentata nella corte del palazzo comunale del paese.
Coordinato dalla scrittrice e psicologa, Giulia Sottile, l’incontro ha visto in apertura l’intervento del sindaco Elio Galvagno, nipote di uno dei personaggi tratteggiati nel romanzo, che affonda le radici in una storia vera. Il libro narra, infatti, di accadimenti che si svolgono nella Sicilia del secondo dopoguerra mettendo in scena vita e gesta di personaggi contrapposti in un’eterna lotta tra il bene e il male.
“Da lettore – ha detto il primo cittadino – sono rimasto affascinato dalla trama corale del racconto, storia di tanti siciliani che si trovano di fronte a un dilemma: diventare banditi o emigrare. L’uso del dialetto quale lingua degli affetti, la struttura narrativa molto fluida e originale, la capacità di tratteggiare il profilo psicologico dei personaggi attraverso le loro vicende, i loro amori, i loro successi, le loro sconfitte, fanno di questo libro un esperimento letterario molto ben riuscito”.
E proprio sulla componente dialettale del testo ha puntato l’attenzione il direttore della casa editrice Mario Grasso: “Il tipo di contaminazione dialettale che attua Pelleriti – ha detto – è diversa da quelle utilizzate da altri autori finora. Non solo perché utilizza un lessico prettamente locale, ma perché fa una cosa maliziossima che è quella di abituare il lettore di Bolzano, Torino, Venezia, a parlare in siciliano. Con questo libro ci troviamo di fronte una sorpresa. Prepariamoci a vedere un autore che lascia il segno. – ha concluso”.
La presentazione è stata intervallata dalla lettura di due brani focali del testo, interpretati dagli attori Carmen Longo e Salvatore Cannio, infine è intervenuto il consigliere della Corte di cassazione Alessandro Centonze.
“Mario Grasso – ha detto – da grandissimo conoscitore della letteratura siciliana mi ha mandato questo romanzo, essendo molto orgoglioso di questa sua scoperta. Fra le sue caratteristiche il libro ha una trama avvincente e un intreccio narrativo che appassiona. Ma è la lingua, l’uso che fa del dialetto, la grande particolarità. Non è un linguaggio di tipo “camilleriano” rappresenta invece una sorta di subnarrazione interna realizzando un’operazione raffinata, con una lingua ricercata ma una narrazione molto facile e comprensibile. Inoltre – ha concluso – descrive un’area geografica pressoché sconosciuta e bellissima, ricostruita in modo mirabile”.
Intervenuto per i ringraziamenti finali, Giuseppe Pelleriti ha ricordato come la sua ricerca sui fatti, avvenuta inizialmente per interesse storico, “spulciando” i rapporti dei carabinieri dell’immediato dopoguerra, lo abbia poi portato con la fantasia a immaginare i pensieri e le suggestioni di quelli che sarebbero diventati poi i protagonisti del romanzo.
Ed è così che è nata la storia di Cicciu Dottori e dei suoi banditi
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

4 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

9 ore ago

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

11 ore ago

Tra fish & chips e cabine rosse: c’è una piccola INGHILTERRA a due passi da Ragusa | Non crederai ai tuoi occhi

Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…

13 ore ago

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

17 ore ago

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

1 giorno ago