Li chiamano i medici dell’anima ma hanno quattro zampe e vivono in Sicilia | Questo è il BORGO DEI CAVALLI

Cavalli - foto pixnio - lagazzettaennese.it

Cavalli - foto pixnio - lagazzettaennese.it

Il borgo dei cavalli esiste ed è nel cuore della Sicilia: un posto speciale che fa emozionare anche i più impavidi sulla terra.

Sappiamo benissimo che ormai tra gli animali più amati in assoluto ci sono anche i cavalli. C’è chi pratica equitazione sin dalla tenera età e si lascia cullare e trasportare dall’amore per questi nobili animali che sanno dare tanto amore e riceverlo.

Per fortuna, negli ultimi anni, grazie anche alla PET Therapy, il cavallo risulta essere un animale davvero speciale, affinché anche i bambini ne possano trarre vantaggio. Sempre guidati da istruttori professionali e preparati, sappiamo bene che questi animali possono davvero dare tanto.

Siamo abituati, nell’immaginario collettivo, anche un po’ al cavallo sui generis Furia di cui ci parlava tanto nella sua canzone Mal. Ovviamente, oltre questo cavallo del West, ci sono stati davvero tanti di questi esemplari eccezionali, anche famosi per altre motivazioni, come ad esempio il campione Varenne e non solo.

I cavalli, animali dal cuore nobile

I cavalli in generale quindi risultano essere molto amati e apprezzati dai giovani e ben meno giovani, per tantissime caratteristiche che li mettono nella condizione di essere visti come animali teneri, ma che comunque devono essere trattati e gestiti in una maniera corretta e mai superficiale.

La gioia di potersi interfacciare con splendidi animali di questo genere mette nella condizione di poter avere un occhio di riguardo sotto tante sfumature. Ma sapevate che in Sicilia vi è un posto che molti chiamano il borgo dei cavalli?

Tenuta Ambelia - foto flickr - lagazzettaennese.it
Tenuta Ambelia – foto flickr – lagazzettaennese.it

Borgo dei cavalli nel cuore di Sicilia

È un posto eccezionale che vi invitiamo a visitare quanto prima, perché vi darà gioia, soddisfazione e tanto amore sin dal primo passo che li troverete a muovere. Come riportato da cavallisicilia.it, la Tenuta Ambelia, vicino a Militello in Val di Catania, è un’area storica di 50 ettari con ulivi secolari e pascoli per l’allevamento di cavalli.

Originariamente proprietà dei principi Branciforti, oggi è gestita dall’Istituto Incremento Ippico e ospita razze equine pregiate. La tenuta conserva edifici storici del Cinquecento e offre un impianto sportivo per eventi equestri, unendo tradizione, natura e innovazione.