Categories: All News

Leonforte: quarto concerto sotto le stelle al Chiostro dei Cappuccini

Leonforte – Sabato 11 agosto appena trascorso, al chiostro del Convento dei Cappuccini, in collaborazione con l’Associazione Culturale Teatrale “Si fa per ridere” presieduta da Orazio Muttarrusso, il Comune di Leonforte ha organizzato il 4° concerto sotto le stelle che ha avuto la presenza straordinaria del soprano Luisa Pappalardo, del baritono Alessandro Maccari e del flautista Gaetano Crimì.
Con stile, competenza musicale, dovizia di riferimenti storici e brevi annotazioni didascaliche su singoli brani, lo straordinario concerto di musica classica, moderna e contemporanea è stato presentato dalla docente di Scienze Religiose Pinella Crimì.
Questi alcuni brani del concerto:Minuetto in sol maggioredi Johann Sebastian Bach, con i flautisti Gaetano Crimì e la giovanissima (13 anni) Miriam Chiavetta;Marcia Turcadi Wolfang Amadeus Mozart,uno dei brani più amati da grande pubblico,con Francesco Di Stefano al pianoforte;Cortigiani vil razza dannata,Pari Siamo, trattida “Il Rigoletto”e cantati dal baritono Alessandro Maccari, con Luisa Pappalardo al pianoforte, E’ strano…sempre liberada “La Traviata”,cantato dal soprano Luisa Pappalardo, tutti e tre brani di Giuseppe Verdi;Csárdás,l’opera più famosa di Vittorio Monti; La regina della nottetratto da “Il flauto Magico” di Mozart, cantato da Dorotea Savoca, con Gaetano Crimì al flauto, Francesco Di Stefano al pianoforte, Alessio Lo Gioco al violino, Salvatore Oriti al clarinetto, Giuseppe Caramanna al contrabbasso;I due Foscari,“Questa e dunque l’iniqua mercede” di G. Verdi, cantato dal baritono Alessandro Maccari con Luisa Pappalardo al pianoforte, Gaetano Crimì al flauto, Salvatore Oriti al clarinetto;Serenatadi Francesco Paolo Tosti, cantato dal baritono Alessandro Maccari e con Luisa Pappalardo al pianoforte;Libertango(ballata) del compositore argentino Astor Piazzolla;Gabriel’s OboeeNuovo Cinema Paradisodi Ennio Morricone ;La vita è belladi Nicola Piovani,premio Oscar quale miglior colonna sonora nel 1999;Besame muchodi Consuelo Velasquez,Torna a Surriento, New York New Yorkdi John  Kander, un omaggio alla Grande Mela, la città dei sogni e delle speranze, la città che non dorme mai.
Al termine la docente Pinella Crimì ha ringraziato il sindaco Carmelo Barbera e l’Associazione “Si fa per ridere” per aver creduto nel progetto, Salvatore Algozino e il parroco Filippo Rubulotta per aver dato l’ospitalità dei locali, il numeroso pubblico, che ha apprezzato il concerto lasciandosi “trasportare in un mondo fatto di armonia e bellezza”.  Giuseppe Sammartino
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

11 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

12 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

13 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

15 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

19 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

1 giorno ago