Categories: All News

Leonforte: evento promosso dall’ ecomuseo “Terra delle Dee”

Leonforte – Nel 2016 ad opera dei ricercatori professori Cirrincione Rosolino e Fiannacca Patrizia in c.da Vignale Leonforte , è stato ritrovato un sito di interesse mondiale, come per altro sancito dagli esperti delle Regione Sicilia. Consiste in una roccia sill basaltico triassica, che di fatto ha perforato il mantello della crosta terrestre 220 milioni di anni fa, quando esisteva un unico supercontinente, la Pangea. Questo ha dato luogo al Camp, ossia quella parte di supercontinente che inizio a disgregarsi dividendosi in due e formando il primo oceano “la tetide” di cui il mare ionio rappresenta il fossile. Con la formazione della Sicilia queste rocce hanno rivisto la luce, e rappresentano la continuità tra un mondo di 220 milioni di anni e il mondo di oggi e se vogliamo andare oltre con la fantasia pensare che la Sicilia sia il centro del mondo. Tornando alla realtà la definizione di sito di interesse mondiale ha un iter che si completa con l’acquisizione da parte del Comune di Leonforte, in cui ricade, e la presentazione da parte dello stesso alla regione Sicilia di un progetto di fruizione del sito. Il passaggio di consegna avverrà durante l’evento promosso dall’Ecomuseo Terra delle Dee il cui presidente è Giuseppe Messina, che si terrà il prossimo 13 luglio a Leonforte. Durante la manifestazione è prevista anche una passeggiata trekking presso il geosito che tra l’altro si trova all’interno del Geoparco Rocca di Cerere, sotto l’egida dell’Unesco, con posa di un cartellone illustrativo dopodiché si farà ritorno a Leonforte nella sede dell’Ecomuseo “Branciforte” nei pressi della Granfonte, dove avrà luogo un seminario sul tema. Sembrerebbe inoltre che l’area interessante affioramenti simili si estenderebbe in un territorio vasto che comprende le pendici del monte Altesina – come da reperti raccolti dall’ Ingegnere Giuseppe Messina e presidente dell’Associazione “La Terra delle Dee” e da sottoporre ai ricercatori. Nel corso del seminario si avrà modo di approfondire l’argomento e di intervistare i ricercatori.
CNL- Confederazione Nazionale Lavoro “Prosegue e si amplia l’ impegno per i servizi dell’ Impresa”
Troina: giornata di presentazione del corso di laurea in “Terapia occupazionale”
Sicilia: Pd nessun bando per reti idriche e tariffe troppo alte
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

11 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

13 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

13 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

15 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

19 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

1 giorno ago