Categories: All News

Leonforte: Concerto di inizio estate con gli allievi del maestro Alessandro Maccari

Leonforte – In collaborazione con l’Associazione Culturale Teatrale ”Si fa per ridere”, il Circolo degli Operai di Leonforte presieduto da Enzo Perrica ha organizzato nella sua sede sociale il concerto di inizio estate con gli allievi del maestro Alessandro Maccari, un gruppo di cantanti e musicisti che cercano di diffondere spartiti, pagine di musica quali patrimonio unico e incommensurabile dell’Italia.
Alla presenza del neo sindaco Carmelo Barbera e di un pubblico di amanti del bel canto, ha presentato i cantanti, i musicisti e il repertorio dei brani musicali eseguiti, Luisa Pappalardo, docente di canto al conservatorio di musica “Arcangelo Corelli” di Messina, nonché maestro preparatore e direttore del coro lirico sinfonico “Città di Enna”, con un’intensa attività concertistica in qualità di soprano e pianista.
Per Luisa Pappalardo in questo gruppo vi sono giovani strumentisti che si stanno avviando nel loro percorso musicale grazie anche al flautista Gaetano Crimì, un talento dotato di grande sensibilità artistica e umana. Vi sono cantanti, che, pur non avendo avuto un percorso accademico, seguendo lo spartito nel rigoroso rispetto del testo musicale e suonando in pubblico, vogliono mostrare la loro passione, la loro bravura. La musica, l’arte delle arti, a suo parere, aiuta a sognare, a tornare bambini. L’arte dei suoni ci apre a questo sogno.
Ricevendo applausi calorosi e ripetuti, tra i giovani si sono esibiti i musicisti Miriam Chiavetta al flauto, Giada Savoca al violino, la soprano Roberta Carcò e la mezzo soprano Cristina Lo Monaco. Tra i musicisti più grandi si sono esibiti il clarinettista Oriti Salvatore, la versatile pianista Luisa Pappalardo (al pianoforte ha accompagnato tutti i brani musicali)  e il flautista eclettico Gaetano Crimì, mentre nel canto si sono alternati la soprano Giusy La Russa, il tenore Alfredo Buono, il basso Silvestro Motta, il baritono Alessandro Maccari dal possente timbro vocale e la soprano Dorotea Savoca dall’agile, gradevole, omogeneo timbro vocale.
Due intense, gradevoli ore all’insegna della musica e del bel canto con brani di Wolfgang Amadeus Mozart (Andante 315, Alleluia, Le nozze di Figaro, Il Flauto Magico), Giuseppe Verdi (Rigoletto, La Traviata, Ernani,), Gioachino Rossini (La Pastorella), Pietro Mascagni (Amico Friz), Jules Massenet (Maditation), Giacomo Puccini (Tosca, Turandot), Antonio Pessotti (O leggiadri occhi belli), Ernesto De Curtis (Non ti scordar di me), Franz Schubert (Ave Maria),Vittorio Monti (Czardas), Gaetano Donizetti (Lucrezia Borgia), Cesare Andrea Bixio (La canzone dell’amore), Francesco Paolo Tosti (Ideale).
Al termine della riuscitissima serata musicale sono intervenuti il presidente Enzo Perrica, che ha ringraziato i cantanti e i musicisti, Orazio Muttarrusso, presidente dell’Associazione “Si fa per ridere” e il sindaco Carmelo Barbera, che, entusiasta, ha chiesto a Gaetano Crimì di eseguire un concerto nella sala consiliare.
Giuseppe Sammartino
Enna: il 22 Convegno su “Conoscere le demenze per ridurre il disagio psicofisico della persona”
Papa Francesco in Sicilia: “Non si può credere in Dio ed essere mafiosi”. “Convertitevi!”
Racalmuto: 21 settembre, la cerimonia di premiazione del “Premio Nazionale Solidarietas 2018”
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Non è un fotomontaggio: questa città siciliana è IDENTICA ad Amsterdam | Cultura green e atmosfera da sogno

Anche la Sicilia ha la sua piccola Amsterdam: un posto speciale con tante risorse e…

3 ore ago

Agosto sarà un inferno ma esiste un’area “fresca” nascosta in Sicilia | Scopri dov’è prima che lo facciano tutti

Questo posto è l'igloo della Sicilia che tutti sognano per rifugiarsi dal caldo torrido: niente…

5 ore ago

Noto come il BORGO DEL MINOTAURO è un gioiello firmato Palermo | Un posto che ti incanta e non ti farà più partire

Chi lo avrebbe mai detto che a Palermo potesse esserci un borgo del Minotauro? Niente…

7 ore ago

Spiagge da sogno e mare cristallino: ecco il “Salento” siciliano che devi visitare | Questo è il posto più cool dell’estate

Il Salento di Sicilia esiste e non tutti forse ne conoscevano l'esistenza: mare pazzesco e…

11 ore ago

Farai fatica a crederci | Questa è la “Napoli della Sicilia”, sta conquistando tutti gli italiani in vacanza: due gocce d’acqua

Napoli ha una sua piccola sorella in Sicilia e questo posto ne è la prova.…

22 ore ago

Non è Napoli, non è Roma: la RIVOLUZIONE DELLA PIZZA parte dalla Sicilia | Scopri le 7 pizzerie top

La Sicilia si conferma patria della pizza anche nel 2025: questi i posti che lo…

1 giorno ago