Categories: News

L’Ennese Andrea Manuele (FdS) al Viaggio della Memoria

Ha avuto luogo tra Cracovia ed Auschwitz, tra il 18 e il 19 gennaio, il Viaggio della Memoria organizzato dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con l’Ucei, l’Unione delle comunità ebraiche italiane, che ha visto coinvolti più di 100 tra ragazzi, genitori e professori, il Ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, una corposa rappresentanza del Consiglio Superiore della Magistratura e l’ambasciatore Sandro De Bernardin, che guidati dallo storico Marcello Pezzetti e con il sostanziale contributo delle sorelle Andra e Tatiana Bucci, bambine sopravvissute agli orrori dei Lager, hanno visitato i luoghi più significativi e rappresentativi dello sterminio.
Dopo aver passato il primo giorno a Cracovia, visitando l’ex ghetto ebraico, partecipando alla sottoscrizione di una lettera di intendi tra MIUR, CSM e Ucei che rinnova la collaborazione per diffondere la conoscenza e lo studio dell’Olocausto nelle scuole italiane, e ascoltando la testimonianza delle sorelle Bucci, i partecipanti hanno visitato i campi di concentramento e sterminio di Auschwitz-Birkenau.
Tra i ragazzi che hanno preso parte al viaggio anche Andrea Manuele, studente ennese che ha partecipato in rappresentanza dei ragazzi della Federazione degli Studenti, associazione studentesca presente sul territorio nazionale.
“È stata un’esperienza formativa e e molto emozionante, che ci ha segnati e ci ha fatto vedere da un’altra prospettiva rispetto ai libri e ai film il genocidio degli ebrei, la più grande tragedia del 900, grazie alla visita ai luoghi dello sterminio e ai preziosi racconti del Prof Pezzetti e delle sorelle Bucci. Siamo tornati più ricchi di valori e di conoscenze, più consapevoli delle atrocità commesse sistematicamente nei confronti degli ebrei e di altre comunità ed etnie durante la seconda guerra mondiale. Come ha ben detto la ministra Valeria Fedeli, questo viaggio ha reso ciascuno di noi testimone, e adesso il nostro compito è diffondere tra i nostri coetanei la conoscenza di ciò che la Shoah è realmente stata, per fare in modo che ciò che è avvenuto in passato non si ripeta mai più.”
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

14 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

15 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

16 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

18 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

22 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago