Le 7 TERME più belle della Sicilia sono SOLO queste | Settembre è il periodo migliore per godersele, vai con chi ti pare

Cascate - foto pixnio - lagazzettaennese.it
Queste sono le 7 terme più belle di Sicilia. C’è chi le visita ogni anno e ne esce rigenerato: provare per credere sin da subito.
Ormai siamo a settembre e pensare che le vacanze siano finite per tutti è un grave errore. Molti negozianti e, in generale, coloro che non hanno l’obbligo o il vincolo di restare in città in questo nono mese dell’anno, possono ancora godersi mare, montagna, riserve naturali o luoghi incontaminati, senza troppo caos e senza le folle che solitamente si incontrano nei mesi più caldi, come luglio e agosto.
A tal proposito è lecito e doveroso sottolineare che la Sicilia, proprio a settembre, risulta essere una delle mete più in voga non solo per i turisti italiani, ma anche per quelli stranieri che desiderano scoprire le bellezze del territorio siciliano in tutte le sue sfumature.
Guai a considerare la Sicilia bella solo dal punto di vista marittimo. Non che questo sia un difetto, anzi: è sicuramente un punto di forza che la rende una delle regioni più belle e appetibili al mondo.
Luoghi siciliani da urlo
Località come Favignana, Taormina, Mondello, Marina di Ragusa, Letojanni, giusto per citarne alcune, sono davvero eccezionali e riescono a regalare emozioni tangibili anche solo passeggiando sul lungomare.
Ovviamente, questo periodo consente a molte persone di usufruire di sconti e prezzi molto più bassi rispetto all’alta stagione: chi può, quindi, ha l’opportunità di concedersi qualche svago in più e qualche spesa extra, senza doversi preoccupare troppo, proprio perché i costi risultano più contenuti.

Le 7 terme più belle della Sicilia
Anche la montagna, però, in Sicilia riesce a ritagliarsi un ruolo importante in questo periodo. Non mancano, infatti, coloro che preferiscono raggiungere vette più alte e godere di temperature fresche, lontano dal mare. Ma se vi dicessimo che in Sicilia esistono anche terme eccezionali, in grado di ammaliare chiunque vi si ritrovi? Ebbene sì: dovete prendere immediatamente appunti e segnare queste 7 terme, che rappresentano il fiore all’occhiello della regione e vi faranno comprendere ancora di più quanta bellezza sia racchiusa in quest’isola, la più grande d’Italia.
Come riportato da expedia.it, la Sicilia offre terme rinomate con acque ipertermali e fanghi curativi. Tra le più note ci sono le Terme Segestane e di Castellammare del Golfo a Trapani, le Terme di Vulcano, Sciacca, Acqua Pia a Montevago, Termini Imerese a Palermo, Alì Terme a Messina e Acireale ai piedi dell’Etna. Tutte offrono trattamenti per respirazione, articolazioni e relax, unendo benessere e tradizione storica.