Lavatrice, metti da parte detersivo e ammorbidente | Questo è il TOCCO di classe per capi puliti e profumati, le nonne confermano

Lavatrice - foto pixnio - lagazzettaennese
Il trucco per fare una lavatrice in modo corretto e non dispendioso è presto fatto: prendi nota e dici addio a sprechi e soldi buttati via.
Ogni qualvolta ci si ritrova a fare la lavatrice ci si domanda: lo sto facendo in modo corretto? Chiaramente, questo elettrodomestico non è così semplice come si pensa, soprattutto perché per ottenere i panni puliti bisogna anche seguire delle regole ben precise, cercando di risparmiare energia, acqua e detersivo.
La prima cosa da fare è dividere in maniera corretta i capi. Le basi che ci hanno insegnato le nostre care nonne sono le seguenti: i bianchi vanno separati dai colorati, così come i tessuti delicati da quelli più resistenti.
Ancor prima di iniziare una lavatrice è bene leggere le etichette dei vestiti, in quanto è riportata anche la temperatura massima di lavaggio per evitare che gli stessi possano ritrovarsi a cambiare forma o colore mentre sono in lavatrice.
Come fare correttamente la lavatrice
Anche il carico è sicuramente importante: se si riempie troppo la lavatrice si riduce l’efficacia del lavaggio, ma allo stesso tempo usare mezzo carico rappresenta uno spreco di acqua e corrente. Quindi ricordatevi di caricare fino a tre quarti della sua capienza.
Per quanto riguarda i programmi, è sempre meglio scegliere quelli a basse temperature con l’uso di detersivi liquidi, più adatti a cicli brevi. Quando invece dobbiamo utilizzare le polveri? Soprattutto quando bisogna togliere lo sporco ostinato o per lavaggi che superano i 40°.

Lavatrice, addio a detersivo e ad ammorbidente
Pulito il filtro, lasciare lo sportello aperto dopo ogni lavaggio serve anche a prevenire eventuali cattivi odori e fa sì che la lavatrice possa “respirare”. Ogni tanto fare un ciclo a vuoto ad alta temperatura fa sì che la lavatrice possa vivere più a lungo.
Il vero trucco, però, per far sì che si possa utilizzare un prodotto naturale che potenzia l’azione del detersivo, è l’uso del bicarbonato di sodio. Serve non solo a neutralizzare i cattivi odori, ma mantiene il bucato più morbido, profumato e pulito. Lo si può aggiungere direttamente nel cestello o nella vaschetta al posto degli ammorbidenti chimici.