Categories: Eventi

L’associazione polisportiva Ciclo Team di Assoro in visita a Nissoria

Come ogni domenica felici e contenti in gruppo amano andare in bicicletta in giro per paesi, valli, monti, sopportando caldo, pioggia e vento solamente per sport e tantissimo loro divertimento, anche domenica 17 settembre 2017 appena trascorsa, in una splendida giornata di caldo sole che li ha spronati ad alzarsi presto, alcuni appassionati ciclisti di Assoro e di Leonforte facenti parte dell’Associazione Polisportiva Ciclo Team di Assoro hanno fatto visita al Comune di Nissoria.
Ad accoglierli con gioia e molto entusiasmo sono stati il sindaco Armando Glorioso con la fascia tricolore e il parroco don Orazio Macchione e tutti insieme, per immortalare il gradito, da tempo atteso incontro, si sono fatti una foto-ricordo nella Piazza Duomo di via Canonica avente quale sfondo un multisecolare albero d’ulivo di straordinaria, rara bellezza.
In occasione della piacevole visita, accompagnati dal sindaco Glorioso, i ciclisti della Polisportiva Ciclo Team, tra cui si menzionano, per la loro ultradecennale passione ciclistica, il  pensionato comunale Salvatore Campione e l’odontotecnico Paolo Laneri di Leonforte, hanno visitato la Chiesa San Giuseppe.
Qui, appena entrati, sorpresi e stupefatti, hanno ammirato gli stupendi affreschi eseguiti dal pittore Elio Romano tra il 1983 e il 1987 e il grandissimo, parimenti bello, mosaico raffigurante Giuseppe, Gesù e Maria, realizzato nel 1977 dal francese Jart Fornasier e dall’italiano I. Frasca, che occupa buona parte dell’Abside della navata centrale.
Dopo i campi da tennis e di calcio, il centro sportivo polivalente prossimo all’inaugurazione, l’auditorium “Nino Buttafuoco”, i predetti ciclisti hanno avuto modo di visitare il ricco, ben custodito, museo etno antropologico e della cultura contadina con accanto il famoso parco dedicato ai concittadini Salvatore Lopes e Vincent Di Fazio, vittime in data 11 settembre 2001 del crollo delle torri gemelli del Word Trade Center di New York ad opera del terrorismo di Al Qaida.
Non senza aver loro offerto un rinfresco in segno d’ospitalità, durante la mattinata il sindaco si è intrattenuto con gli ospiti descrivendo loro, con dovizia di particolari, quanto già fatto e quanto intende fare nei prossimi cinque anni la sua Amministrazione Comunale per lo sviluppo economico, la crescita sociale e  culturale di Nissoria.
Giuseppe Sammartino
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

11 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

12 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

13 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

15 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

19 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

1 giorno ago