Categories: Eventi

L’associazione polisportiva Ciclo Team di Assoro in visita a Nissoria

Come ogni domenica felici e contenti in gruppo amano andare in bicicletta in giro per paesi, valli, monti, sopportando caldo, pioggia e vento solamente per sport e tantissimo loro divertimento, anche domenica 17 settembre 2017 appena trascorsa, in una splendida giornata di caldo sole che li ha spronati ad alzarsi presto, alcuni appassionati ciclisti di Assoro e di Leonforte facenti parte dell’Associazione Polisportiva Ciclo Team di Assoro hanno fatto visita al Comune di Nissoria.
Ad accoglierli con gioia e molto entusiasmo sono stati il sindaco Armando Glorioso con la fascia tricolore e il parroco don Orazio Macchione e tutti insieme, per immortalare il gradito, da tempo atteso incontro, si sono fatti una foto-ricordo nella Piazza Duomo di via Canonica avente quale sfondo un multisecolare albero d’ulivo di straordinaria, rara bellezza.
In occasione della piacevole visita, accompagnati dal sindaco Glorioso, i ciclisti della Polisportiva Ciclo Team, tra cui si menzionano, per la loro ultradecennale passione ciclistica, il  pensionato comunale Salvatore Campione e l’odontotecnico Paolo Laneri di Leonforte, hanno visitato la Chiesa San Giuseppe.
Qui, appena entrati, sorpresi e stupefatti, hanno ammirato gli stupendi affreschi eseguiti dal pittore Elio Romano tra il 1983 e il 1987 e il grandissimo, parimenti bello, mosaico raffigurante Giuseppe, Gesù e Maria, realizzato nel 1977 dal francese Jart Fornasier e dall’italiano I. Frasca, che occupa buona parte dell’Abside della navata centrale.
Dopo i campi da tennis e di calcio, il centro sportivo polivalente prossimo all’inaugurazione, l’auditorium “Nino Buttafuoco”, i predetti ciclisti hanno avuto modo di visitare il ricco, ben custodito, museo etno antropologico e della cultura contadina con accanto il famoso parco dedicato ai concittadini Salvatore Lopes e Vincent Di Fazio, vittime in data 11 settembre 2001 del crollo delle torri gemelli del Word Trade Center di New York ad opera del terrorismo di Al Qaida.
Non senza aver loro offerto un rinfresco in segno d’ospitalità, durante la mattinata il sindaco si è intrattenuto con gli ospiti descrivendo loro, con dovizia di particolari, quanto già fatto e quanto intende fare nei prossimi cinque anni la sua Amministrazione Comunale per lo sviluppo economico, la crescita sociale e  culturale di Nissoria.
Giuseppe Sammartino
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

55 minuti ago

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

12 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

17 ore ago

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

19 ore ago

Tra fish & chips e cabine rosse: c’è una piccola INGHILTERRA a due passi da Ragusa | Non crederai ai tuoi occhi

Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…

21 ore ago

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

1 giorno ago