La TERRAZZA più BELLA al mondo si trova nel cuore della Sicilia | Ti affacci e non trattieni le lacrime, un sogno che si avvera

Terrazza - foto pexels - lagazzettaennese
Da questa terrazza c’è chi ha giurato amore eterno e ha deciso di sposare la dolce metà: cela un segreto pazzesco, tutto sta nel panorama.
Ancora una volta, l’Italia si dimostra un Paese dai panorami straordinari in tutte le sue regioni. Molti viaggiatori, anche provenienti dall’estero, ammirano i nostri paesaggi dall’alto, grazie alla presenza di numerose terrazze panoramiche che offrono viste eccezionali su città, colline e mari.
A Roma, meritano attenzione la splendida Terrazza del Pincio e quella del Gianicolo, che regalano una visione completa della Città Eterna, soprattutto al tramonto. A Firenze, invece, bisogna recarsi al Piazzale Michelangelo, una delle terrazze più celebri, da cui la cupola del Brunelleschi e il Ponte Vecchio sembrano veri e propri dipinti a misura d’uomo.
Napoli vanta la straordinaria Certosa di San Martino, che domina il golfo con il Vesuvio sullo sfondo, offrendo una vera cartolina a cielo aperto. Torino, invece, permette di ammirare le Alpi grazie alla Mole Antonelliana, mentre a Milano la terrazza del Duomo consente di camminare tra le guglie gotiche osservando la città dall’alto.
Dalla Costiera Amalfitana alla Sicilia
Anche in Costiera Amalfitana, con i belvedere di Ravello e Positano, ci troviamo di fronte ad alcuni dei luoghi più fotografati al mondo, capaci di emozionare ogni turista, anche chi li visita per la centesima volta.
E invece in Sicilia? Si parla molto di una terrazza con una vista meravigliosa che lascia tutti senza fiato. Andiamo subito a scoprire dov’è situata e se è facile da raggiungere.

La terrazza più bella al mondo nel cuore della Sicilia
In Sicilia, meritano menzione la splendida Scala dei Turchi, una scogliera bianca affacciata sul mare cristallino, che lascia ogni visitatore senza parole. Inoltre, come riportato da Balarm.it, la vista dal porto di Palermo è davvero eccezionale: i Fenici la chiamavano “il fiore” per la sua bellezza, mentre il nome deriva dal greco antico “Ampio Porto”.
Se non siete mai stati a Palermo, vi consigliamo vivamente di visitarla. Una città che non stanca mai, anzi, dona sempre emozioni uniche e indimenticabili. Quindi non si tratta di una terrazza qualsiasi, ma di un posto dalle mille sfumature.