La Sicilia conquista il MONDO | Non solo cannoli e cassate, questa è la vera RICCHEZZA dell’isola: numeri da paura

Cassate e cannoli - foto facebook @Autobar Marenco Carcare est - lagazzettaennese.it

Cassate e cannoli - foto facebook @Autobar Marenco Carcare est - lagazzettaennese.it

Ancora una volta la Sicilia trionfa e lo fa nel modo più bello e giusto: la cucina regna sovrana e i nutrizionisti approvano questo risultato.

Ancora una volta, la Sicilia dimostra di essere la regione italiana che incanta in tutti i sensi. Il mare turchese, le città barocche, le antiche rovine greche sono solo una parte di ciò che resta nel cuore di chi la visita. La sua straordinaria tradizione gastronomica invece ti rimane nel palato e nel cuore, grazie a una cucina ricca, solare e genuina.

Che si dica “arancino” o “arancina”, a seconda della zona, poco importa: questa bomba di riso è uno dei simboli più amati dell’isola. Anche la pasta alla Norma, un omaggio alla grande opera lirica di Vincenzo Bellini, è sicuramente il fiore all’occhiello della cucina siciliana.

Se invece preferite un’insalata calda di verdure stufate, dovete assolutamente provare la caponata, dolce e amara proprio come la terra stessa. La fortuna di trovarsi su un’isola così è anche la possibilità di gustare un ricco street food, dove le spezie non possono mancare.

Le bontà culinarie di Sicilia

Tra le specialità più particolari ci sono le panelle e gli intestini arrostiti serviti come spiedini. Per quanto riguarda i dolci, i cannoli siciliani e la cassata sono i veri protagonisti, ma come mettere da parte la granita con brioche? Che sia al limone, al caffè o alla mandorla poco importa, provate anche quella al pistacchio: non ve ne pentirete.

Proprio il pistacchio di Bronte e le mandorle di Avola sono quei frutti straordinari che crescono qui, grazie al clima e alla fertilità della terra vulcanica. Ma le ricchezze della Sicilia non sono finite qui, anzi.

Arancia rossa - foto flickr - lagazzettaennese.it
Arancia rossa – foto flickr – lagazzettaennese.it

La vera ricchezza culinaria della Sicilia: non solo cannoli

Ora vogliamo parlarvi anche delle arance rosse di Sicilia, che stanno diventando sempre più apprezzate. Come riportato da corriereortofrutticolo.it, oltre 26 milioni di kilogrammi di arance rosse di Sicilia IGP sono in commercio grazie al raccolto 2024-2025, con un aumento del valore e una forte crescita dell’e-commerce.

Tutti gli amanti delle arance rosse possono tirare un sospiro di sollievo, perché la richiesta sta crescendo ovunque, persino dagli Stati Uniti d’America. Altro grande successo della nostra splendida Sicilia.