La Sicilia cela una LAPPONIA ancor più bella dell’originale | Qui fa freddo anche in piena estate, trovi gente col piumino

Lapponia - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it

Lapponia - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it

La Lapponia è molto più vicina di ciò che sembra e in Sicilia vi è la prova tangibile. Babbo Natale non lo trovi, ma il freddo si.

La Lapponia è sicuramente una località che, ora in piena estate, sembra essere piuttosto bistrattata o non analizzata a dovere, perché il caldo estivo, il mare, il sole e le hit da cantare in spiaggia non ci fanno pensare immediatamente a questa straordinaria terra che, invece, nel periodo natalizio si illumina in tutte le sue sfumature.

Chiaramente, però, quello che spesso ignoriamo è che la Lapponia è un posto da visitare tutto l’anno, dove magari trovare un po’ di fresco, cosa che di questi tempi è davvero difficile altrove. Un luogo che, oltre a Babbo Natale e a tutto ciò che riguarda la magia del Natale, ha tanto da offrire e soprattutto da entusiasmare.

Con la scusa di accompagnare figlie e nipoti a vedere questo straordinario posto, anche gli adulti hanno la possibilità di ritornare bambini. Ecco quindi che la polvere magica di Peter Pan si trasforma in chi riesce a mettere da parte la carta d’identità e a lasciarsi incantare.

La Lapponia e la sua magia

Si torna bambini appena varcata la soglia del luogo. Ci si rende conto di quanta magnificenza ci sia nelle strade e nei corsi che, soprattutto dal periodo autunnale, diventano estremamente affascinanti e pronti a essere presi d’assalto dai turisti più attenti.

Ovviamente, però, la Lapponia è anche un luogo freddo che, soprattutto in questo periodo di caldo torrido e temperature elevate, rappresenta una meta ideale per chi vuole sfuggire all’estate rovente, specialmente in Italia. Sarebbe però un errore pensare che la Lapponia sia l’unico posto dove si possa trovare aria fresca in estate.

Ingresso Grotta periodo autunnale e invernale - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it
Ingresso Grotta periodo autunnale e invernale – foto wikimedia commons – lagazzettaennese.it

La Sicilia cela una mini Lapponia

Infatti, anche la Sicilia ha la sua “piccola Lapponia” interna, che permette di godere di aria fresca senza doversi recare in montagna, collina o al mare. Avete letto bene: nella splendida cornice dell’Etna ci sono delle grotte così belle e straordinarie dove il freddo persiste tutto l’anno. Avete mai sentito parlare delle grotte del gelo? Ecco dove si trovano esattamente e qual è la loro meraviglia.

Stando a quanto riportato da Wikipedia, la Grotta del Gelo si trova sul versante nord dell’Etna, nel territorio di Randazzo (CT), a circa 2043 m di altitudine. È una grotta vulcanica formatasi da una colata lavica del 1614 e contiene ghiaccio perenne, considerato il ghiacciaio più meridionale d’Europa. Accessibile in estate dopo circa 5 ore di cammino, è meta di escursionisti e oggetto di studi scientifici. Negli ultimi decenni si è registrata una riduzione del ghiaccio interno, monitorata dagli esperti.