Categories: All News

La mini-gara non può premiare il radicamento territoriale dell’affidatario uscente

Le stazioni appaltanti non possono utilizzare nelle procedure sottosoglia criteri fondati sul radicamento territoriale che favoriscano l’affidatario uscente, perché se combinati con il principio di rotazione determinano un’indebita posizione di rendita che contrasta con il principio di concorrena. I?criteri contestati Il Tar Veneto, sezione I, conla sentenza 320/2018è tornato sulle problematiche interpretative del principio definito dall’articolo 36 del Codice dei contratti pubblici, chiarendo che l’operatore economico che nell’anno precedente è risultato affidatario dello stesso servizio oggetto di una nuova mini-gara deve saltare il primo affidamento successivo, in ragione della posizione di vantaggio acquisita rispetto agli altri concorrenti.
L’interpretazione dei giudici amministrativi si configura come particolarmente rigorosa, in quanto rapportata a un caso nel quale alla deroga al principio di rotazione la stazione appaltante ha associato un criterio di valutazione delle offerte tale da valorizzare in modo rilevante i rapporti sussistenti con il territorio.
La procedure selettiva, infatti, è stata impostata prevedendo negli atti di gara un’ulteriore restrizione della platea dei concorrenti derivante dall’attribuzione all’offerta tecnica di rilevantissimi punteggi in ragione del radicamento costante degli operatori economici nel territorio della stazione appaltante, nonché dell’impiego nel servizio di personale proveniente dal contesto locale. Restrizione illegittima Questi criteri, fondati su preferenze legate a operatori del territorio, inficiano la gara fin dall’origine, in quanto comportano l’illegittima restrizione del principio di concorrenza, riducendo la platea dei soggetti potenzialmente interessati a un numero limitato di operatori economici.
Il profilo è stato analizzato più volte dalla giurisprudenza e da interventi dell’Anac, ma nella sentenza del Tar Veneto viene evidenziato come gli aspetti discriminatori risultino potenziati dalla mancata applicazione della rotazione. La combinazione tra la deroga all’applicazione del principio di rotazione e gli elementi di preferenza territoriale realizza infatti un’illegittima rendita anticoncorrenziale di posizione, in contrasto con i principi di libera concorrenza e di non discriminazione, e in violazione degli articoli 4, 30 e 36 del Dlgs 50/2016.
Le conseguenze operative Le amministrazioni quindi devono evitare di introdurre nelle procedure selettive elementi di favore per l’operatore economico derivanti dalla sua relazione maturata con il territorio, che potrà essere fatta valere con criteri di valutazione finalizzati a far emergere le capacità di inserirsi in un sistema di rete (ad esempio sollecitando l’illustrazione di metodologie organizzative). In questa prospettiva, la corretta applicazione del principio di rotazione evita che la posizione di rendita (ad es. in relazione alla disponibilità di informazioni derivante dalla gestione precedente del servizio) possa comportare un vantaggio nel confronto competitivo.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

“Altro che Samba!”: scoperta una BAHIA nascosta proprio in Italia | Nessuno se lo aspettava, è nei pressi di Palermo

A pochi passi da Palermo nasce la Bahia di Sicilia. Un luogo dove la samba…

2 ore ago

La Sicilia conquista il MONDO | Non solo cannoli e cassate, questa è la vera RICCHEZZA dell’isola: numeri da paura

Ancora una volta la Sicilia trionfa e lo fa nel modo più bello e giusto:…

13 ore ago

Il 99% delle persone sbaglia | Questo TEST di illusione ottica sta mandando in tilt anche gli esperti, provaci in 10 secondi

Altro rompicapo per trascorrere la giornata al mare con gli amici. Mettetevi alla prova e…

18 ore ago

Ami il freddo ma odi l’aereo? Nessun problema | Scoperta in Sicilia una piccola COPENAGHEN, manca solo la Sirenetta

Se odi il caldo e vuoi un'estate al fresco, questa è la destinazione giusta: la…

20 ore ago

Detersivi, solo questi sono i MIGLIORI | Gli altri puoi buttarli subito, rischi di rovinare i tuoi capi preferiti

Questi sono i detersivi più sicuri del 2025. Sei certo di fare la lavatrice senza…

22 ore ago

Siracusa nasconde una MAGIA unica | Il segreto è in questo posto, qui è tutto fermo ai tempi dei Greci

Un borgo magico nel cuore di Siracusa è la chiave migliore per chi vuole evadere…

1 giorno ago