La Sezione F.I.D.A.P.A. (Federazione Italiana Donne delle Arti, Professioni e Affari)diCerami (EN), ha concluso l’Anno Sociale 2016, con una partecipata manifestazione dedicata ai“Diritti dei Bambini”.
Il 19 Dicembre, alle ore 16.00, presso l’Aula Magna della Scuola Statale di Ceramiin piazza G.Marconi, si è tenuto un simpatico incontro dal titolo“UNA PIGOTTA ADOTTATA E’ UNA VITA SALVATA”.
In esposizione tante pigotte abilmente realizzate dalle Socie della Sezione di Cerami della F.I.D.A.P.A., la cui vendita ha contribuito a regalare una speranza di vita ai bambini meno fortunati che sono assistiti dall’UNICEF(il Fondo dell’ONU per l’Infanzia).
Gradito ospite della manifestazione ilprofessore Marco Lupo, Presidente del Comitato Provinciale di Enna dell’UNICEF, che ha intrattenuto i convenuti parlando dei“Diritti dei Bambini”, relativamente alla“Salute,Scuola, Uguaglianza e Protezione”, nella prospettiva di una migliore crescita umana e sociale.
Alla fine di questo significativo e piacevole incontro, tutte le Socie, coordinate dallaPresidentessa Vittoria Leanza Schillaci, ideatrice e organizzatrice dell’evento, si sono scambiate gli auguri, brindando anche al prossimo Anno Sociale, con l’impegno che sia proficuo per iniziative e attività.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.
Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…
La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…
Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…
Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…
Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…
C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…