La chiamano la CITTÀ NERA in Sicilia e il motivo è davvero incredibile | Chi la visita resta stregato subito

Città nera di Sicilia - foto wikimedia commons - lagazzettaennese
Un posto così fantastico non è così scontato trovarlo. In Sicilia, invece, sono tutti d’accordo a dire che questo posto sia il vero fiore all’occhiello.
Ci sono alcune località in Sicilia che sono uniche e, allo stesso tempo, rare in tutto il mondo. Infatti, ci sono posti che solitamente ritroviamo solo ed esclusivamente in alcune regioni o in determinati Paesi del mondo, caratterizzati da dettagli non da poco.
Sappiamo bene che, quando si pensa all’Etna, non si può non pensare alla Sicilia e, soprattutto, a Catania come allo scenario perfetto. Catania e Napoli, ad esempio, in Campania, con il suo Vesuvio, risultano essere gemellate anche e soprattutto nella passione calcistica.
Le due città, infatti, si somigliano tanto anche per il calore delle persone, la cordialità, ma anche per questi scenari davvero molto simili, essendo entrambe città che sorgono sul mare.
Le località mozzafiato di Sicilia
Altre località siciliane, come ad esempio Palermo, Agrigento e Siracusa, rappresentano soprattutto quel mix di culture che si sono susseguite nel corso dei secoli, in seguito ai vari possedimenti da parte di Arabi, Spagnoli e altri popoli che ne hanno modificato e, perché no, perfezionato alcuni aspetti.
Pensiamo, ad esempio, al cannolo e alla cassata siciliana: dolci che molti credono siano nati “per caso” in Sicilia, ma che in realtà affondano le loro origini anche in quelle influenze lasciate dai dominatori del passato, i quali hanno contribuito in maniera decisiva a definire la tradizione culinaria dell’isola.

La città nera di Sicilia
Ora, però, sarebbe giusto sottolineare che ci sono tante città in Sicilia che spesso vengono paragonate ad altri luoghi famosi, assumendo soprannomi come “la piccola Parigi”, “l’Australia di Sicilia”, “il mini Brasile”, “la Svizzera siciliana” e così via. Tutti posti che custodiscono al loro interno caratteristiche così belle, importanti, speciali e uniche da renderli estremamente apprezzati da chiunque, anche da chi si trova per la prima volta – o comunque da poco – in questa magnifica regione tutta da scoprire.
Se, ad esempio, a settembre vi avanza un po’ di tempo e volete andare alla ricerca di posti meravigliosi in Sicilia, vi consigliamo anche la splendida “città nera”. Non tutti sanno che si tratta di Randazzo, un luogo che vi regalerà tantissime soddisfazioni se decidete di visitarlo da soli, in coppia o in compagnia di chi preferite. Randazzo è un piccolo tesoro nascosto nel cuore dell’isola, capace di entrare subito nel cuore e nell’anima, lasciandovi tante good vibes, per dirla alla maniera dei giovani d’oggi.