Categories: Cultura

L’ italiano adesso previsto nei concorsi dell’ Unione Europea

L’italiano non sarà più discriminato nei concorsi dell’Unione europea per la selezione del personale delle Istituzioni. Dopo una lunga battaglia legale e una serie di ricorsi presentati dall’Italia – che ha fatto fronte comune con la Spagna – a partire dalla prossima primavera non saranno più inglese, francese e tedesco a farla da padroni. La notizia arriva con la risposta della vicepresidente della Commissione Ue Kristalina Georgieva a una interrogazione presentata dal vicepresidente dell’Europarlamento Antonio Tajani insieme al collega spagnolo Luis Ramon Valcarcel dopo le sentenze della Corte di giustizia europea che avevano dato ragione a Italia e Spagna sulla discriminazione delle lingue nazionali.
«La Commissione ritiene che sia possibile migliorare alcuni elementi delle attuali norme generali relative all’uso delle lingue nei concorsi gestiti dall’Epso (Ufficio europeo di selezione del personale) alla luce delle sentenze», ha affermato Georgieva, ricordando che «in quest’ottica, l’Epso sta attualmente rivedendo le disposizioni generali relative ai concorsi».
«Battaglia vinta, la lingua italiana non verrà più discriminata nei concorsi Ue», ha dichiarato Tajani, dopo la risposta di Georgieva che, da parte sua, ha garantito che «l’Epso si adopererà per garantire sia il pieno rispetto del principio di non discriminazione che un funzionamento adeguato e corretto dell’amministrazione dell’Ue in presenza di 24 lingue ufficiali».
Con una sentenza del 24 settembre scorso, la Corte di giustizia aveva annullato tre concorsi organizzati da Epso a causa del fatto che la lingua era stata ridotta alla rosa tedesco-inglese-francese ed era stato inoltre imposto ai candidati di scegliere la seconda lingua all’interno della stessa rosa.
E il 17 dicembre Il Tribunale Ue ha annullato con tre sentenze una serie di bandi di concorso dell’Epso per aver discriminato la lingua italiana. Già dal 2011 l’ufficio di selezione del personale Ue aveva cominciato ad adeguarsi e a pubblicare alcuni bandi di concorso e le prove di pre-selezione in tutte le lingue ufficiali dell’Ue. Ma ora ci saranno nuove regole valide sempre e per tutti. E i tempi saranno brevi: l’Ufficio di selezione del personale Ue, ha spiegato Georgieva, «intende pubblicare la procedura di selezione rivista nella primavera del 2016»
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Altro che pasticceria: i cornetti più buoni li trovi solo da Eurospin | Non indovinerai mai chi li produce

Questi cornetti di Eurospin sono buonissimi, guai a non comprarli: perfetti a colazione e anche…

2 ore ago

La Saint-Tropez italiana ESISTE e si trova in Sicilia | Panorami da film, tramonti dorati e un fascino che incanta

Saint-Tropez non è solo in Francia. In Italia, infatti, la si trova in Sicilia e…

4 ore ago

Occhio a questa spiaggia vicino Palermo: è destinata a diventare il LUOGO PIÙ AMATO e tu rischi di perdertela

Palermo è una città che stupisce tutti e lo fa con quest'altro gioiello scoperto da…

10 ore ago

Stai buttando questi cibi “scaduti”? Stai sbagliando TUTTO, questi non muoiono mai | I dottori confermano

Attenzione alle volte a decidere cosa buttare e cosa no. La data di scadenza è…

1 giorno ago

TRUFFA A PALERMO, il corriere ti sorride, tu paghi, lui SPARISCE | Sembra una scena da serie Netflix ma è successo DAVVERO

Nonostante siamo in estate inoltrata, c'è chi ancora ostacola i cittadini con delle truffe subdole…

1 giorno ago