Instagram, da domani cambia tutto | Parte la rivoluzione e dici addio alle vecchie chat, ora TikTok trema

Instagram - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it

Instagram - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it

La rivoluzione Instagram parte da subito: queste le novità del social che forse non piaceranno a tutti, soprattutto ai sentimentalisti.

Una delle applicazioni social più utilizzate in assoluto è sicuramente Instagram. Si tratta del social network di casa Meta, che continua a rinnovarsi anche durante quest’anno. Con oltre 2 miliardi di utenti nel mondo, è sicuramente tra le piattaforme più apprezzate non solo dai giovani, ma anche dai creator, dalle aziende e dalle persone comuni.

Negli ultimi tempi, Meta ha lanciato un’app separata chiamata Edits, pensata proprio per la creazione e il montaggio di video, in risposta al successo di app come CapCut, già molto usata da molti creator.

Sicuramente, oltre ai post e ai video presenti su Instagram, i contenuti sempre più centrali nell’ecosistema di questo social network sono i Reel. Infatti, dopo aver superato TikTok in termini di coinvolgimento in alcuni mesi, ora addirittura i Reel su Instagram possono superare anche i 20 minuti di durata.

Instagram, sempre più all’avanguardia

Ma non è tutto: ora si può mettere in pausa un Reel e scoprire chi lo ha apprezzato attraverso l’interazione sociale, una vera svolta anche per la visibilità esterna. Infatti, i Reel possono essere indicizzati su Google e altri motori di ricerca, e quindi un influencer o un brand può aumentare la propria visibilità anche al di fuori dell’app, facendo di Instagram uno strumento SEO molto potente.

Poi ci sono le persone comuni, che vogliono continuare a utilizzarlo per creare video, mettere like, pubblicare Stories, fare sondaggi o ricevere risposte anonime a domande casuali. Ad ogni modo, ci sono alcune ultime novità che Instagram sta testando e che vogliamo spiegarvi nel dettaglio.

Scattare foto - foto plann - lagazzettaennese.it
Scattare foto – foto plann – lagazzettaennese.it

Rivoluzione Instagram: ecco costa sta succedendo

Come riportato da multiplayer.it, Instagram sta testando una funzione di auto scroll che fa scorrere automaticamente i post statici nel feed, senza bisogno di toccare lo schermo. L’obiettivo è rendere la navigazione più fluida, utile in situazioni dove non si può usare il telefono.

In questo modo, quindi, si dovrebbe velocizzare la visione sullo schermo e, allo stesso tempo, andare a seguire un pò lo stile di altri social come ad esempio TikTok.