Insonnia, ora le dici ADDIO per sempre | Metti da parte medicinali e il ‘conta pecore’, mangia questo e dormi in 4 minuti

Uomo che dorme - foto pexels - lagazzettaennese.it

Uomo che dorme - foto pexels - lagazzettaennese.it

Finalmente in questo modo puoi finalmente dire basta a notti insonni. Questo il modo veloce e davvero tanto efficace, prova subito.

Molte persone che sono tornate da poco dalle vacanze lamentano diversi problemi al rientro: stanchezza, malinconia e anche un velo di tristezza, soprattutto per coloro che hanno trascorso giorni o settimane in località dove, grazie all’animazione, alle spiagge organizzate e ai luoghi attrezzati, tutto era più semplice e piacevole.

In molti, infatti, ricordano come il soggiorno in hotel o in strutture all inclusive, dove si era serviti e riveriti, abbia creato un vero e proprio trauma al ritorno, quando ci si rende conto di essere tornati a casa senza alcun comfort.

Tra i problemi più comuni segnalati da chi è rientrato dopo le vacanze c’è anche l’insonnia. Essa è molto più frequente di quanto si pensi e non riguarda soltanto chi ha salutato definitivamente l’estate, gli amici del mare o le vacanze terminate, ma è un disturbo molto diffuso in generale.

Insonnia, questi i vari motivi che la riguardano

Sappiamo bene che soffrire di insonnia è un segnale con cui il nostro organismo ci avvisa che qualcosa non sta funzionando come dovrebbe. Sicuramente è necessario rivedere alcune delle nostre abitudini quotidiane.

Chiaramente, chi rientra da viaggi oltre oceano deve ancora smaltire il jet lag, che è molto più invasivo di quanto sembri. Cambiare ritmi, riadattarsi alla normalità richiede qualche giorno di tempo, ma talvolta anche il supporto del medico di famiglia può essere utile per individuare le strategie migliori e trovare un equilibrio.

Acini d'uva - foto pixnio - lagazzettaennese.it
Acini d’uva – foto pixnio – lagazzettaennese.it

Insonnia, ora le dici addio per sempre

Ma se vi dicessimo che, in realtà, esiste un frutto che può aiutare a colmare il gap creato dall’insonnia? Infatti, come riportato da ricettasprint.it, ancor prima di coricarsi sarebbe opportuno mangiare qualche acino d’uva: le sostanze presenti in questo frutto sono in grado di rilassare il corpo e favorire un sonno sereno.

Provate per credere, senza però eccedere nelle quantità. Ovviamente, se ci si rende conto che anche con questo metodo le cose non cambiano, rivolgersi ad uno specialista è la scelta più saggia in assoluto.