Incredibile ma vero, a due passi da Palermo vi è il CASTELLO DEL NORD | Questo è l’emblema dei ‘polentoni’, la storia lo conferma

Palermo - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it

Palermo - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it

Ancora una volta c’è una bella novità per chi si trova a due passi da Palermo. Questo castello è spettacolare, roba incredibile.

Fra le città più belle d’Italia, non possiamo non parlare della splendida Palermo. Sappiamo bene che è il capoluogo della Sicilia, una regione che fa delle sue bellezze paesaggistiche e architettoniche il suo marchio di fabbrica.

La città, nel suo complesso, è così ricca di storia che, quando un turista la visita per la prima volta, si rende conto di dover tornare almeno altre dieci volte per cercare di carpirne almeno il 30% della sua bellezza. Non esageriamo, è pura verità.

Infatti, il capoluogo siciliano, oltre a essere una città ricca di colori, storia e cultura, ha anche un caos di vita che tutto sembra fuorché invadente.

La bellezza di Palermo

La frenesia della città non fa altro che mettere nella condizione chi la visita per la prima volta di scoprire tutti i suoi angoli più autentici. Tanti, infatti, sono gli eventi che si tengono durante l’anno nel capoluogo.

Motivo per cui andarci in estate è sicuramente la scelta migliore per chi vuole approfittare delle spiagge mozzafiato e del mare cristallino, ma guai a pensare che durante l’anno non ci sia altro da vedere.

Castello di Caccamo - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it
Castello di Caccamo – foto wikimedia commons – lagazzettaennese.it

Il castello del nord a due passi da Palermo

Ricordiamo che Palermo, come gran parte delle città siciliane, ha in sé una storia ricca di culture diverse, grazie alle presenze di normanni, bizantini, arabi e spagnoli. Ciò si riflette anche nelle bellezze architettoniche e nelle chiese ed edifici storici, che sono il suo marchio di fabbrica. Ora, però, siamo pronti a farvi conoscere, in provincia di Palermo, una splendida città che vale la pena di essere visitata e ammirata per i suoi tratti estremamente affascinanti.

Avete mai visto Caccamo? Qui c’è un castello spettacolare che in molti definiscono del nord, ma perché? Il Castello di Caccamo, in Sicilia, è uno dei castelli medievali meglio conservati dell’isola e un esempio notevole di architettura militare normanna. Si trova nel comune di Caccamo, in provincia di Palermo, arroccato su un promontorio roccioso che domina la valle del fiume San Leonardo. Da lì offre una vista spettacolare sul territorio circostante. Realizzato da Matteo Bonello nel XII (intorno al 1160); presso la “Sala della Congiura” i baroni tramavano contro re Guglielmo I, come riportato da Wikipedia.