All News

Incendi, la Sicilia continua a bruciare in lungo e in largo: Forestale in prima linea e Canadair in azione

La Sicilia brucia da est a ovest sotto un sole implacabile: sono 83 gli incendi registrati oggi sull’isola, un bilancio pesantissimo che conferma l’emergenza in corso.

Di questi, 27 risultano ancora attivi, secondo quanto comunicato dalla Regione Siciliana. Le province più colpite sono Catania con 22 incendi (10 ancora in corso), Caltanissetta con 19 episodi (6 ancora attivi), e Agrigento con 12 incendi (di cui 4 ancora attivi). Ma roghi di varia entità si sono verificati anche nei territori di Enna, Messina, Palermo, Siracusa e Trapani. La maggior parte ha interessato aree di vegetazione (57 casi), mentre 5 sono stati classificati come incendi boschivi e 21 come “altro”.

Dalle prime ore del giorno, in tutta l’isola sono al lavoro le squadre operative del Corpo Forestale della Regione Siciliana, coordinate dalla Sala operativa regionale, in azione con i Vigili del Fuoco e supportate dalle strutture della Protezione Civile e dalle associazioni di volontariato, fondamentali per garantire assistenza logistica e operativa.

Nei casi più critici si è reso necessario il ricorso ai mezzi aerei. Sono stati impiegati quattro Canadair e diversi elicotteri regionali, attivati in operazioni di spegnimento su fronti difficili da raggiungere via terra.

Tra gli interventi più complessi, quelli effettuati a Mazzarino (Caltanissetta), per un incendio boschivo, e nel Catanese, dove roghi urbani hanno colpito Belpasso e Castiglione di Sicilia. A Licodia Eubea, sempre nel Catanese, le fiamme hanno minacciato contrada Tiepidi, ma l’intervento tempestivo della Forestale ha permesso di salvare il podere appartenuto alla famiglia di Giovanni Verga, una meta frequentata da turisti e visitatori.

Nel Siracusano, fiamme spente a Buccheri, mentre nel Messinese, a Itala, un incendio di vegetazione ha richiesto l’intervento combinato via terra e cielo. Preoccupazione anche nel Trapanese, dove in località Tre Fontane, a Mazara del Vallo, un incendio si è sviluppato pericolosamente vicino ad alcune abitazioni. Anche in questo caso, i Vigili del Fuoco hanno richiesto il supporto delle organizzazioni di volontariato, coordinate dalla Protezione Civile regionale.

Con temperature oltre i 40 gradi e venti caldi in aumento, le prossime giornate si annunciano critiche. La Regione invita alla massima prudenza, ricordando che la maggior parte degli incendi è di origine dolosa o dovuta a comportamenti irresponsabili. Il livello di allerta resta alto: i mezzi sono in campo, ma il fronte del fuoco sembra non dare tregua.

Antonio

Recent Posts

Eurospin, tutti pazzi per questo formaggio ma NON è italiano | C’è chi lo ha sempre acquistato ignorando la provenienza

Questo formaggio di Eurospin è così buono e costa davvero pochissimo. In pochi conoscono la…

2 ore ago

La chiamano la GEMMA DI SICILIA ed è un posto lontano dalla realtà | Sembra di essere in un paradiso terrestre

Questo posto magnifico in Sicilia è meglio noto come la Gemma dell'isola per tanti motivi,…

4 ore ago

Aria condizionata, se la imposti a questa temperatura NON consumi un bel niente | Le mie bollette ne sono la prova

Grazie a questo trucco non avrai più problemi con l'aria condizionata. Casa fresca e zero…

6 ore ago

Monete rarissime, se hai questa in tasca sei ricco sfondato | Con questo simbolo la vendi e vai a comprare l’auto dei tuoi sogni

Quando abbiamo delle monetine in tasca pensiamo subito a disfarcene con spese flash. Se hai…

10 ore ago

Amazon, non serve il Black Friday: ecco i MEGA SALDI di fine estate | Porti a casa quello che vuoi a metà prezzo, ecco la lista

Amazon fa il colpaccio per la fine dell'estate e propone tanti articoli a prezzi decisamente…

1 giorno ago

Non distante da Catania si nasconde la PICCOLA SANTO DOMINGO di Sicilia | Qui l’estate dura tutto l’anno

Questa località nel cuore di Catania ricorda Santo Domingo sotto tanti punti di vista. Non…

1 giorno ago