Categories: News

Inaugurata a Leonforte la casa della musica Asmul

Pochi giorni orsono, presso la sede dell’ex macello di Leonforte, alla presenza del sindaco Francesco Sinatra, del vice-sindaco Rosa Maria, degli assessori comunali Rosa Elena Pedalino e Angelo Leonforte, di don Filippo Rubulotta, parroco dell’unità pastorale Maria SS. Annunziata – San Giuseppe – Chiesa dei PP. Cappuccini, del maestro di musica Giovanni Leonde, direttore della Symphonic Band Asmul di Leonforte, è stata inaugurata una sala musicale per le iniziative dell’Associazione Asmul (acronimo di associazione musicale di Leonforte) fondata nel 2002 senza scopo di lucro da un gruppo di musicisti leonfortesi, con la precisa intenzione di creare un punto di aggregazione e di riferimento per quei giovani che amano la musica, di quella musica che, secondo il pensiero del filosofo greco Platone, “dà anima all’Universo, ali al pensiero, slancio all’immaginazione, fascino alla tristezza, impulso alla gioia e vita a tutte le cose”.
In tale occasione il maestro Giovanni Leonde, a nome dell’associazione Asmul di cui è presidente, ha ringraziato l’Amministrazione comunale di Leonforte per aver dato gratuitamente una sede stabile e definitiva alla sua associazione in segno di riconoscimento per le numerose attività che nell’arco di circa quindici anni dalla sua fondazione ha organizzato nel Comune di Leonforte.
Tra queste pregevoli iniziative nell’ambito musicale si ricordano in particolare:Musicartedel27 dicembre 2002, allo scopo di  dare voce a quelle realtà culturali che ruotano attorno alla musica, dal classico al Jazz passando per il Pop Rock;Tavimusica del 21 marzo 2004, quale prima rassegna musicale per giovani musicisti di musica classica alla quale hanno partecipato circa 150 giovani musicisti di tutta la Sicilia;Tavimusica del 17 aprile 2005, quale seconda rassegna per giovani musicisti di musica classica;Tavimusica del 28 marzo 2009, quale terza rassegna per giovani musicisti di musica classica.
Durante la cerimonia di inaugurazione il maestro Giovanni Leonde ha presentato il Duo Musicale Asmul, composto da Gaetano Crimì al flauto e Ambra Algeri al pianoforte e il gruppo Quartet Asmul, formato dai musicisti Gaetano Crimì al flauto, Salvatore Oriti al clarinetto, Paolo Cammarata alla tromba e Piersanti Laneri al sax contralto.
All’inaugurazione ha fatto seguito l’esecuzione di alcuni brani di musica classica presentati con dovizia di riferimenti storici e artistici dalla dottoressa in Teologia e Scienze Religiose Pinella Crimì.
Tra questi brani ricordiamo: ladanza ungherese n. 5 di Johannes Brahms;la sinfonia laNorma di Vincenzo Bellini, al quale musicista è dedicata la banda musicale Asmul;uninno a Santa Cecilia, un bravo precedente per coro adattato dal maestro Giovanni Leonde per banda musicale;il brano Memory, una riflessione sul senso della solitudine, famoso per essere stato cantato dalla cantante americana Barbra Streisand; infine ilTe Deumdi incerta attribuzione, quale inno di ringraziamento vigente nella Chiesa Cattolica.
A conclusione della condivisa cerimonia il parroco Filippo Rubulotta ha benedetto una effigie di Santa Cecilia, una sposa martire della chiesa Cattolica, protettrice dei musicisti e ha chiesto a Giovanni Leonde di eseguire in futuro anche musica sacra e liturgica.
Giuseppe Sammartino
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

3 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

4 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

5 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

7 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

11 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

1 giorno ago