In Sicilia vi è il PAESE DEI COMICI, qui si ride tutti i giorni | Persino i vicini di casa fanno sempre battute

Palermo - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it
Ridere fa bene al cuore e in Sicilia questo non manca mai, soprattutto in questo posto. Sabato 30 agosto è previsto l’evento più atteso da tutti.
La Sicilia, ancora una volta, è una terra di grandi sorprese, emozioni uniche e tanta gioia che si diffonde in ogni angolo, sia per le persone che vivono sul posto, sia per tutti coloro che si ritrovano a trascorrere meritate vacanze estive o in altri periodi dell’anno proprio in questa regione fantastica.
Si tratta di una località straordinaria, unica, che riesce a colpire tutti per la sua grande passionalità e soprattutto per quel calore umano che sembra trasmettersi persino ai muri.
La Sicilia è a tutti gli effetti un vero e proprio stato d’animo, anche perché ci si ritrova sempre e comunque a chiedersi il perché in queste regioni ci sia tanto buon umore. In realtà, qui la vita fa bene al cuore e lo sanno benissimo in Sicilia.
Le meraviglie della Sicilia
Ecco perché c’è sempre grande cordialità tra chi vive nella regione ma anche nei confronti delle persone che si ritrovano turisti per la prima volta, ovunque. Da Catania a Messina, ma anche nei paesi più piccoli, dove persino il rintocco delle campane della chiesa può diventare motivo di battute o di ilarità tra amici al bar.
Ad ogni modo, non tutti sanno che vi è una città in particolare che viene considerata, anche per alcuni eventi e programmi, il paese dei comici.

Il paese dei comici in Sicilia
Stiamo parlando proprio della splendida Palermo che, nei prossimi giorni, precisamente sabato 30 agosto, sarà il palcoscenico ideale per uno dei più grandi attori comici d’Italia. Infatti, come riportato da PalermoToday.it, al Teatro di Verdura a Palermo andrà in scena Enrico Brignano con il suo One Man Show Bello di mamma.
Insomma, grazie alla sua grandissima simpatia, ci sarà sicuramente l’occasione, per chi parteciperà a questo evento, di rendersi conto di come ancora una volta Palermo riesca a incarnare al meglio il titolo di “paese dei comici d’Italia”.