In Sicilia esistono grotte IDENTICHE a quelle famose di Slovenia | Ecco cosa ci nascondono da secoli

Grotte Postumia - foto flickr - lagazzettaennese.it

Grotte Postumia - foto flickr - lagazzettaennese.it

Le grotte in Sicilia sono spettacolari e queste ricordano le bellissime di Postumia, in Slovenia. Altro ennesimo tesoro nel cuore dell’isola italiana.

Tra le nazioni più adiacenti all’Italia nella zona est, sarebbe il caso di parlare della Slovenia, che nella sua capitale Lubiana ha sicuramente un fascino che non passa mai di moda. Sono sempre di più le persone che, volendo cercare una meta non troppo distante dal nostro paese, si recano in questa splendida nazione che ha tanto da offrire in tutte le sue forme.

La sua è una storia singolare, ma ora non vogliamo parlarvi di questo, bensì di tutto quello che riesce a offrire a 360°. Quando ci si reca qui, automaticamente si pensa subito alle grotte di Postumia.

È un po’ come quando si va a Roma e si cerca il Colosseo o si va a Firenze per vedere il Ponte Vecchio. La stessa cosa succede qui in Slovenia, dove queste grotte rappresentano il fiore all’occhiello dell’intera nazione.

Slovenia e Sicilia a confronto

Un posto che vale la pena di essere visitato almeno una volta nella vita, sia per il fascino che per l’estrema qualità che si riesce a trovare. Chi è appassionato di archeologia e cultura trova in questo luogo terreno fertile per scoprirne tutti i lati più affascinanti e unici. Si tratta quindi di un posto che al suo interno ha davvero risorse straordinarie e soprattutto cartucce giuste da poter tirare fuori al momento più opportuno.

Non tutti sanno, però, che nel cuore dell’Italia, o meglio nella perla del Mediterraneo che è considerata la Sicilia, vi è una località che sembra proprio ricordare la Slovenia. Ma per quale motivo? Sicuramente non per le temperature, bensì proprio per le grotte.

Grotta Mangiapane - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it
Grotta Mangiapane – foto wikimedia commons – lagazzettaennese.it

La grotta in Sicilia simile a quella di Postumia

Infatti, vogliamo portarvi in un mondo fatto di grotte spettacolari in Sicilia che ricordano, per varie ragioni, le più famose e note grotte di Postumia. Prendete nota e organizzate quanto prima un viaggio nell’isola italiana che, oltre al mare e alle belle spiagge, ha ancora tanto da offrire.

Stiamo parlando della splendida Grotta Mangiapane a Custonaci in provincia di Trapani. Come riportato sul sito grottamangiapane.it, essa è situata a Scurati (Custonaci, Trapani). Si tratta di una grande cavità naturale abitata sin dal Paleolitico, nota per reperti preistorici e per essere stata, fino agli anni ’50, un autentico villaggio rurale. Oggi è un sito storico e culturale immerso nella natura, con case in pietra, stalle e magazzini visitabili. Ogni Natale ospita il celebre Presepe Vivente di Custonaci, che rievoca antichi mestieri e tradizioni siciliane.