In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Balle di fieno - foto pixabay - lagazzettaennese.it

Balle di fieno - foto pixabay - lagazzettaennese.it

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia, questo è il posto ideale. Ti verrà voglia di restarci.

Quando si parla di borgo fantasma, spesso e volentieri si cade nell’errore di pensare che siano posti misteriosi che fanno paura e da evitare. In realtà, limitandoci, ci sono davvero tantissimi posti di questo genere che spesso e volentieri hanno degli scenari misteriosi al punto da far pensare che di lì a breve verrà fuori una musica western con tanto di balla di fieno che ci rotola davanti.

Uscendo quindi dall’ottica di quest’immaginario collettivo, è comunque giusto dire una cosa importante. I borghi fantasma, o comunque centri quasi del tutto disabitati presenti nel nostro territorio nazionale, hanno ancora un fascino speciale.

Addirittura solo alcuni sindaci stanno attuando diverse riforme di ripopolamento di questi posti, anche attraverso la vendita di case al costo simbolico di un euro, che però hanno delle clausole ben precise come una ristrutturazione a carico dell’acquirente e tante altre note supplementari.

I borghi dal fascino unico

Ora come ora, però, la nostra attenzione si va a concentrare e catalizzare su un dettaglio di non poco conto. Anche in Sicilia, infatti, ci sono dei borghi fantasma che sembrano mettere in condizione l’isola di non essere più considerata solo ed esclusivamente meta di mare mozzafiato, paesaggi paradisiaci e bellezze senza limiti di tempo.

Infatti, ora come ora, sarebbe anche doveroso e opportuno dire una cosa importante. Stando a quanto riportato anche un po’ dall’opinione pubblica generale, ci sono dei posti in Sicilia che meritano tutta la nostra attenzione, anche perché sono dei posti che danno serenità, pace interiore e tanta tranquillità senza grosse pretese.

Borgo delle Madonie - foto wikipedia - lagazzettaennese.it
Borgo delle Madonie – foto wikipedia – lagazzettaennese.it

Borgo misterioso in Sicilia

Adesso però siamo pronti a parlarvi di questo borgo misterioso che si trova nel cuore della Sicilia e che sicuramente vi farà coinvolgere sempre di più al punto di andarlo a scoprire al più presto per carpirne anche i tratti più particolari e unici.

Stiamo parlando della splendida Gratteri. Stando a quanto riportato da visitcefalu.com, l’itinerario in questo borgo delle Madonie noto come “la terrazza sul Tirreno”, conduce tra panorami mozzafiato, chiese antiche, quartieri medievali, leggende locali e tracce arabe e normanne. Il percorso include il Belvedere, il Museo, il centro storico, la Torre dell’Orologio, il castello Ventimiglia, la Vecchia Matrice e si conclude con un rinfresco nel chiostro del Comune. Un viaggio tra storia, natura e mistero.